L'editoriale

Lavoratore NO VAX sospeso, per Tar Lazio lo stipendio va restituito

di Stefano Pezzola Il vaccino sarà pure importante – tutto a tutt’oggi da dimostrare - ma privare una persona che lo rifiuta dello stipendio costituisce...

Una vaccinazione pediatrica che assume i contorni della pagliacciata

di Stefano Pezzola L’Azienda Sanitaria di Ferrara  - probabilmente dietro il prezioso suggerimento di qualche creativo  - con una locandina orribile unisce il vaccino alla...

“Degrado in Piazza della Badia”, il grido di allarme dei residenti

Un gruppo di residenti di Piazza della Badia hanno riportato ai nostri microfoni tutti i disagi che ogni fine settimana vivono fino a tarda...

Agostino Miozzo: “Sbagliato discriminare i non vaccinati”

di Stefano Pezzola Ora che il virus fa meno paura e che il picco dell'ondata ce lo siamo definitivamente messo alle spalle, tra chi chiede...

Ehud Qimron: “la verità sul coronavirus sta cominciando a palesarsi”

di Stefano Pezzola Il professor Ehud Qimron, capo del Dipartimento di microbiologia e immunologia dell’Università di Tel Aviv e fra gli immunologi più importanti del...

Costa: “Dall’11 febbraio stop alle mascherine all’aperto in Italia”

di Stefano Pezzola L'annuncio del sottosegretario alla Salute: "è un segno di speranza. Lo stato d'emergenza non sarà prorogato oltre il 31 marzo". E tu ci...

Popolari

Quarantasette anni di impegno per la vita con il Calcit di Arezzo

"Sostenere la vita in un mondo che racconta troppo la morte": è con queste parole che si apre l’intervista a Giancarlo Sassoli, presidente del...

Dal 1° giugno entra in vigore il nuovo codice dei giornalisti

Il 1° giugno 2025 entrerà ufficialmente in vigore il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti, approvato dal Consiglio nazionale dell’Ordine l’11 dicembre...

Gianluca Nicoletti: “Mio figlio autistico mi rende immortale”

“Mio figlio mi succhia il sangue come un vampiro, ma mi ha reso immortale”. Con questa immagine potente e poetica, Gianluca Nicoletti, giornalista, scrittore...

Lettere che possono trarre in inganno, attenzione ai falsi obblighi

Sta circolando in questi giorni una lettera intestata "C.A.I. – Centrale Anagrafica Imprese", che è arrivata anche al sottoscritto, con cui si richiede il...

Roy De Vita: “La pandemia non ci ha insegnato nulla”

Roy De Vita, noto chirurgo plastico di fama internazionale e già direttore della Divisione di Chirurgia Plastica dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma,...

Psicologia infantile, il vademecum della dottoressa Lucattini

“Tutti i genitori, in certa misura, sbagliano”. Con questa considerazione lucida e rassicurante, la dottoressa Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, ha introdotto il cuore...

Giornata Mondiale del Sonno: il riposo, un privilegio per pochi

Ogni anno, in prossimità dell'equinozio di primavera, si celebra la Giornata Mondiale del Sonno, un evento promosso dalla World Sleep Society per sensibilizzare sull'importanza...

Putin: “Tregua possibile, ma solo con accordi chiari”

Il 13 marzo 2025, Vladimir Putin ha offerto un’apertura parziale alla prospettiva di una tregua nel conflitto ucraino, definendola un’opzione accettabile ma subordinata a...

I veri lussi della vita: ecco cosa conta davvero

Nella società moderna, spesso dominata dalla frenesia e dal desiderio costante di accumulare beni materiali, diventa essenziale fermarsi e riflettere sui veri lussi della...

Sanremo 2025, Damiano David incanta l’Ariston con l’omaggio a Lucio Dalla

SANREMO – La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 ha visto protagonista Damiano David, che ha regalato al pubblico dell’Ariston un’esibizione carica di...

DeepSeek: la startup cinese che sta rivoluzionando l’intelligenza artificiale

Nel gennaio 2025, la startup cinese DeepSeek ha scosso il mondo della tecnologia con il lancio del suo modello di intelligenza artificiale, DeepSeek-R1. Questo...