Roberto Fiorini

257 ARTICOLI
Amo i Peanuts e Dave Grusin ma leggo compulsivamente Baricco ed ascolto Keith Jarrett. Quello che conta davvero per me spesso non può essere contato, una sorta di utilità dell’inutile. Con il Giardino delle IDEE sono riuscito con un gruppo di amici e senza denaro pubblico ad accogliere nella nostra città ospiti di respiro nazionale ed internazionale come Margherita Hack, Paolo Mieli, Laura Morante, Valerio Massimo Manfredi, Silvia Avallone, Alberto Angela, Margaret Mazzantini, Susanna Tamaro e Clara Sanchez, per citarne alcuni. La lista dei personaggi che hanno calpestato la verde erba del Giardino delle IDEE è lunghissima: nei 16 anni di attività sono state ben 214 le personalità che si sono raccontate nella nostra Arezzo.

Articoli esclusivi:

Allucinazioni: la raccolta di poesie di Maria Antonietta Oppo

Intensi colori e desiderio di evadere da una plumbea realtà fanno riscoprire a Maria Antonietta Oppo il messaggio di Rimbaud, che valorizza l’aspetto analogico...

Orlando “Mr. Orly” Marchesi ospite di Viva il Video Box di RAI 2

Orlando Marchesi, in arte Mr. Orly è nato ad Arezzo. Preparatissimo e scrupoloso nel suo lavoro, è un interprete straordinario delle canzoni di Renato Zero. Riesce ad...

Una notte da Oscar per Jean Todt e sua moglie Michelle Yeoh

Di giornate indimenticabili con la scuderia Ferrari Jean Todt ne ha vissute tante, sempre da protagonista, con il suo garbo ed eleganza. Questa volta non...

I Pentatonix ottengono una storica stella sulla Hollywood Walk Of Fame

I Pentatonix fanno la storia diventando il primo gruppo a cappella a ricevere una stella sulla Hollywood Walk Of Fame. Il gruppo è composto da...

La città della vittoria di Salman Rushdie

a cura di Roberto Fiorini Salman Rushdie dal 1989 vive in clandestinità, dopo la condanna a morte decretata da Khomeini e dal regime degli ayatollah...

L’esploratore di Katherine Rundell

a cura di Roberto Fiorini Katherine Rundell è cresciuta in Africa e in Europa, ha una borsa di post-dottorato in letteratura inglese all’All Souls College di Oxford...

Perchè sono qui stasera ad ascoltare Claudio Baglioni

Giovedì 16 febbraio 2023, ore 19.30. Molte persone sono già in fila di fronte all'ingresso del Teatro Petrarca di Arezzo in attesa di entrare per...

Cresce l’attesa per il concerto di Claudio Baglioni al Teatro Petrarca di Arezzo

Sono passati vent'anni da quando Claudio Baglioni fece tappa nella nostra città con il tour Crescendo e Cercando. Era il 13 dicembre 2003 ed il...

E’ italiano il chitarrista piu’ veloce della storia: si chiama Davide Lo Surdo

di Roberto Fiorini Il chitarrista più veloce della storia è italiano ed a solamente 23 anni. Si chiama Davide Lo Surdo ed è entrato nella storia...

I Pooh in concerto il 15 luglio 2023 allo Stadio Olimpico di Roma

Dopo l’annuncio del concerto del prossimo 6 luglio 2023 allo Stadio San Siro di Milano, a sei anni dall’ultimo show che si tenne il...

Ultim'ora

La Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina verso il finale

La 50esima Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana si...

Appuntamento con “I padroni del mondo” dello storico Alessandro Volpi

Chi comanda davvero il mondo?A questa domanda prova a...

Entra nel vivo il Maggio Castiglionese

Un fine settimana caratterizzato dalla fiera espositiva in piazza...

Cortona diventa il centro nevralgico del fumetto con Cortona Comics

Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, Cortona torna...

Le schegge di Bret Easton Ellis

a cura di Roberto Fiorini   Le schegge di Bret Easton Ellis pubblicato da Einaudi editore con la traduzione di Giuseppe Culicchia racconta una storia personale,...

Abbandona i tuoi vecchi abiti e vestiti di allegria: all’IC Cesalpino è arrivata la scuola a colori

"Ruba tutti i colori del mondo e dipingi la tela della tua vita eliminando il grigio delle paure e delle ansie. Abbandona i tuoi...