Proseguono le azioni di contrasto alle zanzare e il servizio di derattizzazione nel territorio comunale di San Giovanni Valdarno.
Sono in programma martedรฌ 6 agosto gli interventi di derattizzazione in tutti i plessi scolastici e nei punti esca individuati e, nelle giornate di lunedรฌ 12 e martedรฌ 13 agosto i trattamenti antilarvali nelle caditoie fognarie.
Il Comune di San Giovanni Valdarno, consapevole del potenziale rischio sanitario legato alla zanzara tigre e comune, da anni si impegna in azioni di contrasto alla diffusione di questo insetto secondo le linee guida elaborate dallโIstituto superiore di sanitร e, dallo scorso anno, tenendo conto del โPiano di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosiโ della Regione Toscana che vieta i trattamenti adulticidi a calendario.
Per unโefficace azione di contrasto, lโAmministrazione ha iniziato in primavera il trattamento mensile delle caditoie fognarie del territorio comunale con lโimmissione di compresse predosate in caditoie di vie, parcheggi, piazze ed edifici scolastici e gli interventi dureranno fino a ottobre.
Per rendere efficaci le operazioni predisposte dal Comune, รจ fondamentale la fattiva collaborazione di tutti cittadini. Eโ importante quindi eliminare ogni possibile raccolta dโacqua nel proprio giardino (sottovasi, annaffiatoi, secchi, o presente in qualsiasi altro contenitore) evitare lo stoccaggio allโaperto di contenitori di qualsiasi natura dove possa raccogliersi lโacqua, provvedere, nei cortili e nei terreni scoperti, al taglio periodico dellโerba e mantenerli sgomberi da sterpaglie e rifiuti, coprire eventuali contenitori di acqua che non possono essere rimossi come vasche di cemento, bidoni e fusti per lโirrigazione degli orti, con coperchi a tenuta, teli di plastica o reti zanzariere, svuotare sempre i sottovasi dallโacqua in eccesso, trattare i tombini privati con il larvicida specifico. Nei cimiteri il consiglio รจ quello di riempire i vasi portafiori esterni con sabbia e di utilizzare fiori finti. In alternativa, lโacqua del vaso deve essere trattata con larvicida specifico ad ogni ricambio. Inoltre, tutti i contenitori usati saltuariamente (secchi, annaffiatoi, taniche ecc..) devono essere capovolti, in modo la evitare la raccolta dellโacqua in caso di pioggia; รจ necessario inoltre ispezionare e pulire periodicamente grondaie, condutture, caditoie e tombini presenti in giardini e cortili, evitando, in questo modo, il ristagno dโacqua.
Ufficio Stampa Comune di San Giovanni Valdarno