È in programma sabato 11 novembre la cerimonia dell’80° anniversario della morte di Pio Borri, primo partigiano caduto in provincia di Arezzo per mano dei nazifascisti...
Esiste un linguaggio declinato forzatamente al maschile, non più inclusivo, universale. Un linguaggio atto ad affermare la superiorità dell'uomo sulla donna in modo innaturale,...
Torna ad alzarsi il sipario del Teatro Comunale Mario Spina. Ad aprire la stagione teatrale 2023/2024, realizzata con la direzione artistica dell’associazione CapoTrave/Kilowatt, sarà...
Le scoperte archeologiche di Camucia degli ultimi anni, da via Capitini fino all’ex campo sportivo. Sarà questo il tema della conferenza in programma al...
Per il programma delle residenze creative al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro, dove l’Associazione CapoTrave/Kilowatt accoglie compagnie di teatro e di danza che soggiorneranno...
Il mito di Rodolfo Siviero, quello dell’eroe che protegge e poi recupera le opere d’arte - in parte alimentato dai suoi stessi racconti - sopravvive...
AREZZO – Un ciclo di incontri di dibattito e approfondimento sulla Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica. Le Acli di Arezzo promuovono un percorso formativo...
Sport, entusiasmo e socialità. Sono questi gli ingredienti della sedicesima edizione di “Metti in Piazza lo Sport”, l’iniziativa promossa dal Quartiere di Porta Sant’Andrea...
Venerdì 30 maggio alle ore 17:30, presso la sala conferenze della Biblioteca Città di Arezzo, si terrà la presentazione del libro “Le Ali dell’Angelo”,...
A Castiglion Fiorentino la gentilezza è di casa allo stadio “Emanuele Faralli”, dove nei giorni scorsi è stata inaugurata la Panchina Viola della Gentilezza,...
Questo venerdì allo Spina di Castiglion Fiorentino, di scena la compagnia teatrale dei ragazzi del progetto “Viva” e “Dopo di Noi” per raccontare la...
Domenica 25 maggio al Teatro Signorelli torna la musica con la CorOrchestra, alle ore 17,30 l’ensemble proporrà Wienerklassik. Il concerto, con opere di Beethoven...
Promuovere solidarietà, accoglienza, inclusione e diversità culturale attraverso il linguaggio del cortometraggio. La sesta edizione di Officine Social Movie, concorso e festival di cinema...
Promuovere solidarietà, accoglienza, inclusione e diversità culturale attraverso il linguaggio del cortometraggio.
La sesta edizione di Officine Social Movie, concorso e festival di cinema e...
È arrivato a conclusione il progetto dell’I.C. Severi Cinebox:
media, sogni e dintorni, finanziato e realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la...
Dopo il successo dello scorso anno torna la rassegna Letture Musicali, curata dall’Associazione Le 7 Note presso la Biblioteca Città Di Arezzo, luogo simbolico...
Messaggi è il Festival dei laboratori scolastici, che quest’anno compie il suo primo quarto di secolo raggiungendo la venticinquesima edizione e lo fa mettendo a...
La città del Marzocco ospiterà venerdì 23 maggio presso Palazzo d’Arnolfo il “Festival delle Neuroscienze 2025 – Cervello e Fisica Quantistica.
Due giganti e confronto”,...
Sansepolcro si prepara ad accogliere una delle manifestazioni automobilistiche più affascinanti e iconiche del panorama internazionale: la Mille Miglia.
Giovedì 19 giugno 2025, la...
Al via domani, martedì 20 maggio, l’evento “Incontri”, realizzato nell’ambito della seconda edizione del Festival Regionale della Creatività nella Scuola, organizzato ad Arezzo dall’Istituto...
Sabato 17 maggio 2025, ore 21.15, il sipario del Teatro Petrarca si apre su “Comico Scandalo di Libere Streghe, ovvero:
La Cometa Infame”, una commedia...
Si è svolta ieri sera, in una splendida cornice di pubblico nell’auditorium del Centro convegni Sant’Agostino, la prima edizione del Premio Polimnia #workingwomen, evento...
Si è ufficialmente conclusa la VII edizione di "Z Generation meets Theatre", la rassegna teatrale dedicata alle nuove generazioni che, dal 26 gennaio all’8...
La mostra “Metamorfosi di stelle e mondi interiori” di Laura Davitti, esposta nella Sala Pieve del Museo della Fraternita dei Laici è stata prorogata...