Cultura e Eventi

50esimo anniversario dell’edificazione del Sacrario degli Slavi

Partecipata cerimonia presso il Cimitero Monumentale del 50esimo anniversario dell’edificazione del Sacrario degli Slavi, inaugurato il 15 dicembre del 1973. L’evento, curato dalla locale...

Michelangelo Rapito, domenica 17 dicembre visite guidate con la curatrice Alessia Cecconi

Un viaggio nel tempo in compagnia dei più straordinari capolavori delle Gallerie degli Uffizi e dei musei fiorentini. Alla scoperta della tormentata storia di...

Al teatro “Mario Spina” la compagnia Dekru mette in scena “Anime leggere”

Domenica 17 dicembre, alle ore 16,30, appuntamento al Teatro Comunale “Mario Spina” con il circo contemporaneo: dall’Ucraina arrivano, infatti, la Compagnia Dekru e “Anime leggere”, lo show che ha riscritto...

Il 19 dicembre ricorrono 80 anni dal bombardamento che colpì Castiglion Fiorentino nel ’43

Nel 2023 ricorrono gli 80 anni dal bombardamento bellico che il 19 dicembre 1943 colpì Castiglion Fiorentino, demolendo scorci della città storica e provocando 71 vittime, fra cui alcune...

Anghiari, un borgo che parla

È una modalità che da sempre la Libera Università dell’Autobiografia promuove, quella di dare voce ai luoghi attraverso le storie delle persone che li...

Cerimonia di Consegna della Borsa di Studio “Angiolino e Giovanni Acquisti”

Si è svolta questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Sansepolcro, la cerimonia di consegna della Borsa di Studio “Angiolino e Giovanni Acquisti”...

Popolari

San Giovanni Valdarno: in scena Il Barbiere di Siviglia

Anche quest’anno il Comune di San Giovanni Valdarno, in collaborazione con la Pro Loco e con il supporto di Unicoop Firenze, è protagonista del...

Musei ed Ecomusei del Casentino promuove un ricco calendario di eventi

Spettacoli, seminari, laboratori e passeggiate: un programma ricco di eventi scandirà il mese di luglio del sistema MEC - Musei ed Ecomusei del Casentino. Il...

Week-end all’insegna della memoria nel comune di Cavriglia

Week-end all’insegna della memoria nel comune di Cavriglia. Nell’ambito delle celebrazioni della strage nazifascista del 4 luglio 1944 e del Festival Orientoccidente due sono...

“L’odore delle sere”, la raccolta poetica di Lucrezia Lombardo

Uscirà all’estero la nuova raccolta poetica “L’odore delle sere” della scrittrice aretina Lucrezia Lombardo, classe 1987. Questo non è il primo testo di Lombardo rivolto...

Ad Anghiari torna la Battitura sabato 12 e domenica 13 luglio

Ad Anghiari torna la tradizionale Festa della Battitura e Motoaratura sabato 12 e domenica 13 luglio al Campo Sportivo della Motina di Anghiari, organizzata...

La città di Arezzo diventerà un palcoscenico per InDanza&InArte

Una settimana dedicata alla danza tra spettacoli, masterclass, campus e audizioni con artisti e compagnie di spessore internazionale. Il festival InDanza&InArte, giunto alla tredicesima edizione,...

Terranuova Bracciolini: Musica d’estate, sei appuntamenti di musica

Prende il via “Musica d’estate”, progetto nell’ambito di “Terranuova Bracciolini. Un ecosistema solidale ed inclusivo”. Grazie al concorso finanziario di Unione Europea, Repubblica Italiana e...

San Giovanni Valdarno: concerto di Oida in piazza Masaccio

Il mese di luglio a San Giovanni Valdarno si conferma un periodo di grande fermento culturale e sociale: spettacoli, concerti, cinema, teatro e momenti...

I NoiNatiMale rendono omaggio a Paolo Benvegnù al Mengo Music Fest

I NoiNatiMale rendono omaggio a Paolo Benvegnù. La storica band aretina, fondata nel lontano 1989, era particolarmente legata al cantautore milanese scomparso lo scorso...

Concerto finale Letture Musicali alla Biblioteca di Arezzo il 7 luglio

Lunedì 7 luglio 2025, ore 19.00, il suggestivo Chiostro della Biblioteca Città di Arezzo (via dei Pileati 12) ospita l’ultimo appuntamento della rassegna "Letture...

Torna il Carnevale Estivo a San Giovanni Valdarno

Una serata di festa, musica, colori, shopping e divertimento nel cuore dell’estate. Tra gli appuntamenti del ricco calendario del Luglio sangiovannese, mercoledì 9 luglio il...

Inaugurata la mostra di pittura “6..20..100..”

La Mostra è stata organizzata dall'Accademia dell'Arte Croma di Arezzo di Aceti Antonio, promossa dal Consigliere comunale Federico Rossi e con la compartecipazione organizzativa ...

Terre d’Arezzo Music Festival 2025

ASSOCIAZIONE CULTURALE OPERA VIWA APS Con il contributo e patrocinio di: Associazione Opera Viwa APS, MIC Ministero dei Beni Culturali – FUS Fondo Unico Spettacolo dal...

Sabato 5 luglio a Casa Thevenin, “Le radici della speranza”

Un racconto di resilienza, rinascita e forza interiore: domani, sabato 5 luglio alle ore 18:30, il suggestivo giardino di Casa Thevenin ospita la presentazione...