Questo negoziato deve passare attraverso di noi, un solo canale

di Stefano Pezzola

โ€œNoi stiamo lavorando perchรฉ siamo stupidi?โ€ chiede nel corso di una riunione poche settimane fa.

โ€œNo. Perchรฉ siamo convinti che riceveremo tutti noi 80 milioni di euro. Questa รจ la posta in gioco. Non appena avremo questi contratti divideremo tuttoโ€ aggiunge nella conversazione registrata a sua insaputa.

A parlare รจ Massimo Dโ€™Alema che nelle vesti di mediatore mette in contatto Fincantieri e Leonardo con il governo colombiano per lโ€™acquisto di alcuni mezzi da guerra.

M346 dellโ€™ex-Finmeccanica e corvette e sommergibili di ultima generazione di Fincantieri.

Lโ€™ex presidente del Consiglio si presenta, secondo il racconto degli emissari colombiani, come โ€œinterlocutore privilegiatoโ€.

Fincantieri e Leonardo negano di avere mai dato un incarico di consulenza allโ€™ex premier. Dโ€™Alema invece fa sapere che il governo e lโ€™ambasciata erano informati di tutto che oggi aggiunge โ€œnon รจ un attacco a me, รจ un attacco alle aziende italiane purtroppo andato a segno con l’aiuto del sistema dell’informazione”.
Ma lโ€™affermazione piรน esilarante rilasciata ai media รจ senza dubbio โ€œdalle armi vendute alla Colombia non avrei preso un euroโ€.
Peccato che nellโ€™audio registrato si ascolti distintamente โ€œci dividiamo 80 milioniโ€.
Magari si tratta delle vecchie lire e non di euro, sta di fatto che si tratta di un caso Beppe Grillo-Moby moltiplicato per mille volte.

Un ex Premier – oggi non piรน in Parlamento – che conosce ancora e assai bene le dinamiche nei palazzi della politica e i modi per oliare un affare miliardario.

E milioni di euro di commissioni di intermediazione che girano attorno al mercato delle armi.

Sono passati oltre 10 anni dalla storica lite con Alessandro Sallusti su affitti a sua insaputa, ma The Song Remains the Same.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti