L'editoriale

Ecco perchè la pandemia non finirà

di Stefano Pezzola La pandemia di Covid-19 potrebbe finire nella primavera del 2022. "Se non ci saranno nuove varianti contro le quali il vaccino non protegge, in primavera avremo...

Super Green pass: la nuova “frontiera” degli Italiani?

di Eleonora Francini “Sono ore molto delicate in cui stiamo valutando ulteriori scelte da compiere nell'interesse del Paese. La battaglia contro il virus è aperta....

La pandemia dei NON vaccinati non esiste

di Stefano Pezzola Il prof. Gunter Kampf scrive oggi su The Lancet (volume 398 numero 10314, 20 novembre 2021) COVID-19: stigmatizzare i non vaccinati non è...

Non oltrepassate quella porta

di Stefano Pezzola Lopalco: “A Natale non invitate a casa i non vaccinati”. “Io gestisco così la mia vita, lo chiamo green pass dei piccoli circuiti...

Brunetta: “Precludere socialità extra lavoro ai no vax irriducibili”

di Stefano Pezzola Brunetta: “Precludere socialità extra lavoro ai no vax irriducibili”. “Nell’affrontare l’uscita dalla pandemia e la correlata campagna di vaccinazione, vedendo chi ancora rifiuta di...

Paradosso Gibilterra: 100% di vaccinati ma contagi in crescita

di Stefano Pezzola Il paradosso Gibilterra Percentuale di vaccinati prossima al 100%. Il 40% della popolazione ha già ricevuto la terza dose. Ma il risultato è che la...

Popolari

OpenAI lancia ChatGPT 5.0: più veloce, preciso e gratuito per tutti

OpenAI ha annunciato il lancio di GPT-5, la nuova generazione del modello che alimenta ChatGPT, disponibile dal 7 agosto 2025 per tutti gli utenti,...

Studio sui vaccini anti-Covid, ridimensiona efficacia sotto i 60 anni

Roy De Vita, noto chirurgo plastico italiano, è intervenuto sui propri canali social per commentare uno studio recentemente pubblicato su JAMA, una delle riviste...

Roy De Vita: “La pandemia non ci ha insegnato nulla”

Roy De Vita, noto chirurgo plastico di fama internazionale e già direttore della Divisione di Chirurgia Plastica dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma,...

Psicologia infantile, il vademecum della dottoressa Lucattini

“Tutti i genitori, in certa misura, sbagliano”. Con questa considerazione lucida e rassicurante, la dottoressa Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, ha introdotto il cuore...

Giornata Mondiale del Sonno: il riposo, un privilegio per pochi

Ogni anno, in prossimità dell'equinozio di primavera, si celebra la Giornata Mondiale del Sonno, un evento promosso dalla World Sleep Society per sensibilizzare sull'importanza...

Putin: “Tregua possibile, ma solo con accordi chiari”

Il 13 marzo 2025, Vladimir Putin ha offerto un’apertura parziale alla prospettiva di una tregua nel conflitto ucraino, definendola un’opzione accettabile ma subordinata a...

I veri lussi della vita: ecco cosa conta davvero

Nella società moderna, spesso dominata dalla frenesia e dal desiderio costante di accumulare beni materiali, diventa essenziale fermarsi e riflettere sui veri lussi della...