Il Ministero dellโUniversitร e della Ricerca ha di recente fornito gli ultimi dati necessari per la procedura di iscrizione ai Percorsi Formativi abilitanti (PF60) che consentiranno lโiscrizione al prossimo concorso per il reclutamento degli insegnanti e lโinserimento definitivo dei vincitori di concorsi precedenti nellโorganico scolastico.
LโUniversitร di Siena ha organizzato un apposito incontro informativo aperto a tutti gli interessati per giovedรฌ 23 maggio alle ore 16.30 presso le aule C e D della sede San Niccolรฒ a Siena (via Roma 56), in vista dell’apertura della fase di iscrizione al PF60 dellโAteneo per il corrente anno accademico.
Lโincontro sarร trasmesso in sincrono anche nelle sedi di Arezzo, presso lโaula 1 del Campus universitario del Pionta (viale Cittadini 33) e di Grosseto, presso lโAula Magna del Polo Universitario Grossetano (via Ginori 43), dove saranno presenti tutor e docenti per ulteriori chiarimenti e assistenza.
Verranno fornite informazioni sulle classi di concorso accreditate, sui posti disponibili, sugli eventuali criteri di selezione, sui costi, sulle date di inizio delle lezioni, sulle modalitร didattiche e di tirocinio e sulle ulteriori abilitazioni conseguibili.
Il percorso PF60 sarร aperto a laureati magistrali, studenti magistrali, studenti di corsi a ciclo unico con specifici CFU giร acquisiti, vincitori di concorso privi dellโabilitazione e ai diplomati ITP (fino al 31 dicembre 2024).
Lโincontro รจ coordinato del professor Emilio Mariotti, Delegato del Rettore alla Formazione degli insegnanti.
Lโevento informativo potrร essere seguito anche da remoto, il link di collegamento e le informazioni sono pubblicate sul sito di Ateneo:
www.unisi.it/unisilife/eventi/percorso-da-60-cfu-abilitazione-insegnanti-incontro-pubblico (riunione webex: unisi.webex.com/unisi/j.php?MTID=mff8e0feb4a63be118a68861ac75e16ce).
Ufficio Stampa
Universitร di Siena