Il laboratoro di Patologia Clinica Molecolare del San Donato dal 2019 svolge un progetto di ricerca per valutare lโefficacia della biopsia liquida nella diagnosi di tumori attraverso un campione di sangue.
Un aiuto in fase di diagnosi e un supporto nellโindividuare la terapia piรน idonea al paziente affetto da tumore.
Sono questi i contributi che il laboratorio di Patologia Clinica Molecolare offre ai medici. Un settore che fa capo al Dipartimento di Medicina di laboratorio e Trasfusionale diretto dal dr. Agostino Ognibene .
Una equipe di laboratorio formata da 9 persone di cui 4 dirigenti biologi e 5 tecnici di laboratorio che lavora sotto la guida del dr. Alessandro Pancrazzi .
Lโ80 per cento dellโattivitร del laboratorio di biologia molecolare dellโospedale San Donato di Arezzo รจ improntata sulle indagini oncologiche.
uno รจ il tessuto che arriva da biopsia o da intervento chirurgico e lโaltro รจ un campione liquido che puรฒ essere sangue ma non solo. In questo ultimo caso parliamo di biopsia liquidaยป.
ยซLa biopsia liquida รจ una tecnica che si sta consolidando negli ultimi 10 anni nellโambito della diagnostica ospedaliera e della ricerca โ prosegue Pancrazzi โ ed รจ basata sullo studio del DNA circolante.
Nella maggior parte dei casi la biopsia liquida ci consente di vedere se ci sono alterazioni tumorali sul DNA circolante, individuare la natura di tali mutazioni e di aiutare lโoncologo nella diagnosi.
ร una tecnica grazie alla quale si possono selezionare scelte terapeutiche mirate (Target Therapy)ยป.
ยซLa biopsia liquida fornisce risposte esaurienti ma non รจ diffusa per tutti i tumori โ aggiunge il dr. Pancrazzi -.
ร uno strumento aggiuntivo ma non alternativo: la usiamo soprattutto per le neoplasie polmonari quando รจ difficile inserire un ago nella sede tumorale e prelevare campioni di tessuto da analizzare.
La biopsia liquida, inoltre, ci permette i monitoraggi terapeutici: con un semplice prelievo di sangue, richiesto dal medico specialista, si puรฒ ottenere una risposta sullโefficacia della terapia sceltaยป.
Dal 2019, anno nel quale il Dr. Pancrazzi รจ giunto in forza al San Donato, รจ stato avviato un progetto di ricerca per la biopsia liquida in ambito oncologico. Oltre 80 pazienti affetti da varie patologie tumorali sono stati inseriti nel protocollo.
Facendo una diagnosi accurata possiamo aiutare a prevenire e rallentare la progressione, riducendo la probabilitร che queste malattie evolvano in leucemia e permettendo allo specialista ematologo di valutare scelte come il trapianto di midollo osseoยป.
Il laboratorio di Patologia Clinica Molecolare si occupa anche dello studio delle malattie ereditarie quali celiachia, trombofilia ed emocromatosi.