Cultura e Eventi

Al Teatro Dovizi il primo studio dello spettacolo “Matteotti, anatomia di un fascismo”

Mercoledì 13 dicembre, con inizio alle ore 21:00, al Teatro Dovizi di Bibbiena andrà in scena il primo studio dello spettacolo “Matteotti (anatomia di...

Incontro pubblico sui servizi socio-sanitari in Casentino

Un incontro pubblico sulla programmazione operativa per il 2024 dei servizi socio-sanitari in Casentino, tra mancanze e opportunità, è previsto mercoledì 6 dicembre alle...

Scegli il tuo libro: torna il Mercatino natalizio in biblioteca

Torna fino a venerdì 5 gennaio l’appuntamento con la vendita di libri alla Biblioteca Città di Arezzo a un prezzo simbolico: 1 euro. Tanti volumi...

All’Informagiovani l’incontro “Il lavoro che c’è, nel mondo del food”

Martedì 12 dicembre alle 16 si terrà all’Informagiovani di piazza Sant’Agostino, con il patrocinio dell’assessorato allo sport e alle politiche giovanili del Comune di Arezzo,...

Al teatro verdi di Sansepolcro va in scena, “Gli anni verdi”

Secondo appuntamento, e ultimo del 2023, con la stagione teatrale. Giovedì 7 dicembre Alessandro Riccio con l’Ensemble di archi e fiati dell’ dell'ORCHESTRA REGIONALE...

Buon compleanno alla “Brigata di Raggiolo” che oggi compie Trent’anni di storia

RAGGIOLO (AR) – Trent’anni di attività per la Brigata di Raggiolo. L’associazione ha ufficialmente avviato la propria storia con la stesura dell’atto costitutivo datata...

Popolari

Mercoledì 16 luglio una serata di musica con Walter Sterbini

All’interno del ricco cartellone del Luglio sangiovannese, mercoledì 16 luglio alle 21,15 in piazza Masaccio andrà in scena “Walter & friends”, un concerto a...

“Boomerario” & “Errorario”: A Zenzero OFF incontro con Massimo Roscia

Che lingua parlano i giovani d’oggi? E soprattutto, è una lingua? Chi sono i delulu, cosa vuol dire ollare, e da dove sbuca gyat?...

Inaugurazione della personale dello scultore Enzo Scatragli

Domani ore 19, nella giornata dedicata alla Chiesa di Sant’Agostino, inaugurazione della personale dello scultore castiglionese. Esposte 56 opere tra cui il “Sudario”, l’opera che...

Un’estate ricca di eventi nel borgo di Raggiolo

RAGGIOLO (AR) – Un’estate di eventi a Raggiolo. La Brigata di Raggiolo ha strutturato un ricco e variegato calendario con ben trenta iniziative che,...

I dinosauri che fanno ridere arrivano al Parco Pertini

L’estate parla la lingua delle famiglie e dei più piccoli, dello stare insieme, all’aperto, tra storia e gioco, tra avventura e fantasia. Niente di...

Poppi: La mostra personale di Elisa Zadi, “Nel Fragile Fiorire”

Nel fragile fiorire è il titolo della nuova mostra personale di Elisa Zadi, che prosegue la stagione espositiva 2025 della Galleria SanLorenzo Arte, all’interno...

Valdarno Jazz torna 2025: ospite speciale Steve Coleman

Torna nel 2025 Valdarno Jazz, la rassegna che porta nel territorio tra Firenze e Arezzo le star del jazz internazionale insieme ai talenti del...

Da mercoledì 16 luglio al via Cinema sotto le stelle a Tegoleto

A partire da mercoledì 16 luglio prende il via l’ottava edizione di Cinema sotto le stelle in piazza della Chiesa a Tegoleto. “Vite parallele e...

Tre giorni tra teatro, arte e natura a Chiusi della Verna

Spettacoli, laboratori, concerti e trekking per un intero fine settimana tra teatro e paesaggi. Chiusi della Verna tornerà un grande palcoscenico a cielo aperto...

San Giovanni Valdarno: in scena Il Barbiere di Siviglia

Anche quest’anno il Comune di San Giovanni Valdarno, in collaborazione con la Pro Loco e con il supporto di Unicoop Firenze, è protagonista del...

Musei ed Ecomusei del Casentino promuove un ricco calendario di eventi

Spettacoli, seminari, laboratori e passeggiate: un programma ricco di eventi scandirà il mese di luglio del sistema MEC - Musei ed Ecomusei del Casentino. Il...

Week-end all’insegna della memoria nel comune di Cavriglia

Week-end all’insegna della memoria nel comune di Cavriglia. Nell’ambito delle celebrazioni della strage nazifascista del 4 luglio 1944 e del Festival Orientoccidente due sono...

“L’odore delle sere”, la raccolta poetica di Lucrezia Lombardo

Uscirà all’estero la nuova raccolta poetica “L’odore delle sere” della scrittrice aretina Lucrezia Lombardo, classe 1987. Questo non è il primo testo di Lombardo rivolto...

Ad Anghiari torna la Battitura sabato 12 e domenica 13 luglio

Ad Anghiari torna la tradizionale Festa della Battitura e Motoaratura sabato 12 e domenica 13 luglio al Campo Sportivo della Motina di Anghiari, organizzata...

La città di Arezzo diventerà un palcoscenico per InDanza&InArte

Una settimana dedicata alla danza tra spettacoli, masterclass, campus e audizioni con artisti e compagnie di spessore internazionale. Il festival InDanza&InArte, giunto alla tredicesima edizione,...

Terranuova Bracciolini: Musica d’estate, sei appuntamenti di musica

Prende il via “Musica d’estate”, progetto nell’ambito di “Terranuova Bracciolini. Un ecosistema solidale ed inclusivo”. Grazie al concorso finanziario di Unione Europea, Repubblica Italiana e...