Cultura e Eventi

L’ aretino Ulisse Domini alla giornata in ricordo delle vittime civili di guerra

Un incontro per ricordare e raccontare le storie delle vittime civili di guerra. L’appuntamento è fissato per lunedì 13 novembre quando, dalle 10.00, le...

Il 18 e 19 novembre un weekend dedicato all’olio nuovo e alle degustazioni

Dopo il successo di pubblico delle scorse edizioni, a Castiglion Fiorentino, tornano “I Giorni dell’Olio Nuovo”. Sabato 18 e domenica 19 novembre, l’oro verde...

La Statica, prima edizione della ciclostorica “a chilometro zero”

Una pedalata di cinquanta metri dove sintetizzare tutti gli elementi di una ciclostorica. L’associazione La Chianina di Marciano della Chiana e il Divino Sfuso...

Il Ministero della Cultura premia le attività corali della Fondazione Guido d’Arezzo

La Direzione Generale dello Spettacolo del Ministero della Cultura ha premiato il progetto artistico delle attività corali presentato per il 2023, erogando un contributo...

San Giovanni Valdarno, musei civici sempre più inclusivi e accessibili

Il Museo delle Terre Nuove e Casa Masaccio, centro per l’arte contemporanea aderiscono al Sistema Musei Toscani per l’Alzheimer e, insieme a MUS.E, organizzano...

Sabato 11 novembre apertura straordinaria del Museo Archeologico Nazionale

Sabato 11 novembre il Museo Archeologico Nazionale sarà aperto in via straordinaria fino alle ore 23.30. A partire dalle ore 19.30 il personale e la...

Popolari

La Scuola fa Ciak!: due giorni di proiezioni al cinema Eden

È arrivato a conclusione il progetto dell’I.C. Severi Cinebox: media, sogni e dintorni, finanziato e realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la...

Mercoledì 21 maggio “Letture Musicali” alla Biblioteca Città di Arezzo

Dopo il successo dello scorso anno torna la rassegna Letture Musicali, curata dall’Associazione Le 7 Note presso la Biblioteca Città Di Arezzo, luogo simbolico...

Presentato il libro di Barbara Nappini (Slow Food Italia)

Successo per la 22esima edizione del Mercato del Cacio nel borgo medievale di Civitella che si è svolta domenica 18 maggio organizzata dal Comune...

Dal 29 giugno al 6 luglio il festival per Casa Thevenin

Casa Thevenin si prepara per l'estate. Si svolgerà dal 29 giugno al 6 luglio la terza edizione di “Certe notti. San Domenico Festival”, il...

Dal 19 al 30 Maggi, “Messaggi” il Festival degli studenti aretini

Messaggi è il Festival dei laboratori scolastici, che quest’anno compie il suo primo quarto di secolo raggiungendo la venticinquesima edizione e lo fa mettendo a...

Il Festival delle Neuroscienze arriva a San Giovanni Valdarno

La città del Marzocco ospiterà venerdì 23 maggio presso Palazzo d’Arnolfo il “Festival delle Neuroscienze 2025 – Cervello e Fisica Quantistica. Due giganti e confronto”,...

La Mille Miglia 2025 fa tappa a Sansepolcro il 19 giugno

Sansepolcro si prepara ad accogliere una delle manifestazioni automobilistiche più affascinanti e iconiche del panorama internazionale: la Mille Miglia.   Giovedì 19 giugno 2025, la...

Al via la II edizione del Festival della Creatività

Al via domani, martedì 20 maggio, l’evento “Incontri”, realizzato nell’ambito della seconda edizione del Festival Regionale della Creatività nella Scuola, organizzato ad Arezzo dall’Istituto...

Al Teatro Petrarca una commedia di Alessandro Bandecchi

Sabato 17 maggio 2025, ore 21.15, il sipario del Teatro Petrarca si apre su “Comico Scandalo di Libere Streghe, ovvero: La Cometa Infame”, una commedia...

Cortona, successo per la prima edizione del Premio Polimnia

Si è svolta ieri sera, in una splendida cornice di pubblico nell’auditorium del Centro convegni Sant’Agostino, la prima edizione del Premio Polimnia #workingwomen, evento...

Le storie al centro con Z Generation meets Theatre

Si è ufficialmente conclusa la VII edizione di "Z Generation meets Theatre", la rassegna teatrale dedicata alle nuove generazioni che, dal 26 gennaio all’8...

La mostra “Metamorfosi di stelle e mondi interiori” di Laura Davitti

La mostra “Metamorfosi di stelle e mondi interiori” di Laura Davitti, esposta nella Sala Pieve del Museo della Fraternita dei Laici è stata prorogata...

Presentazione del libro “Strafare”, viaggio nell’universo dell’ADHD

L'autrice olandese Francien Regelink sarà il 21 maggio ad Arezzo per parlare del suo libro "Strafare", saggio autobiografico in cui racconta senza filtri la...

Al via la quarta edizione di “Confluenze” a Castiglion Fiorentino

Al via la quarta edizione di “Confluenze”, la collettiva di artisti capace di spaziare dalla scultura alla ceramica, passando per la pittura e per...

A San Giovanni Valdarno il Festival delle Neuroscienze 2025

L’edizione 2025 del Festival delle Neuroscienze è dedicata alla neurobiologia quantistica: lo studio delle proprietà quantomeccaniche del cervello, documentate da evidenze sperimentali e comprovati...

Ghali in concerto al Cortona Comics del 31 maggio

Le recenti dichiarazioni di Ghali in vista del prossimo concerto a Cortona che inaugurerà il suo tour italiano. "A distanza di alcuni mesi dai palasport,...

A Sansepolcro torna Food&Street con i sapori dal mondo

Il Borgo della Valtiberina ospita la settima edizione di Food&Street, la kermesse del gusto promossa da Confcommercio con il patrocinio del Comune di Sansepolcro,...

Il Polvarone torna a casa

Domenica 18 maggio torna ad Arezzo la Compagnia del Polvarone con la sua ultima commedia BRIGITTA DAMM’UN BACINO. Alle 17,15 il gruppo guidato da...

Nasce alla periferia di Arezzo il primo Museo delle Arti Umide

Nasce alla periferia di Arezzo il primo Museo delle Arti Umide, raccolta en plein air di opere realizzate con i materiali trasportati e depositati...