Cibo per i gatti delle colonie feline: la consegna al canile municipale

Giovanna Carlettini: โ€œuna corretta alimentazione per garantire condizioni di salute e di igiene adeguateโ€

Sono disponibili al canile municipale, per le custodi delle colonie feline censite nel territorio comunale, le porzioni di cibo per i gatti ospitati. Ciascuna, puรฒ ritirarne una quantitร  proporzionale al numero degli animali.

A dare il via alla distribuzione, la nona dal 2020 e pari a 60.000 pasti composti da cibo secco e umido, lโ€™assessore Giovanna Carlettini: โ€œlโ€™amministrazione comunale continua a caratterizzare il suo mandato per il forte impegno a favore dei diritti degli animali. Proseguiamo lโ€™azione a supporto delle colonie feline sia rilevando i loro fabbisogni igienico-sanitari sia garantendo una sana alimentazione ai gatti, scandita in quelli che sono oramai diventati due appuntamenti tradizionali, uno primaverile e lโ€™altro invernale. Possiamo infatti affermare che i nostri amici a quattro zampe ricevono ogni anno un doppio regalo: il primo รจ una sorpresa nellโ€™uovo di Pasqua, il secondo รจ un dono sotto lโ€™albero di Natale. Un ringraziamento va alle 276 custodi che quotidianamente e volontariamente si prendono cura di circa 3.200 gatti, allโ€™Enpa che gestisce il canile municipale, al rifugio Cinni e allo Scudo di Pan che offrono accoglienza strutturata, cura e accudimento ai gatti in pericolo o in stato di abbandono, al nucleo operativo della polizia municipale creato ad hoc contro i maltrattamenti e a Oipa che offre sempre un prezioso supporto di vigilanza zoofilaโ€.

โ€œLโ€™iniziativa – ha concluso Sandra Capogreco di Enpa – ha riscosso come al solito un bellissimo successo con tante custodi in fila giร  allโ€™apertura dei cancelli. A dimostrazione di come il supporto dellโ€™amministrazione comunale al nostro impegno sia diventata una simbiosi vincenteโ€.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti