Dopo lo scontro molto acceso con Eyal Mizrahi, presidente della Federazione Amici di Israele, ieri sera Enzo Iacchetti è tornato a ‘È sempre CartaBianca’. Durante la puntata, il conduttore ha ribadito quella che ormai è la sua nota posizione su Gaza, commentando anche l’operato del governo: “Meloni ci mette moto tempo a capire le cose e quindi fa un passettino alla volta (…) secondo me lei è sicura di non riuscire a tenere il suo governo unito perché (…) è difficile tenere dei ministri che non sono coesi per non parlare del principe dell’intelligenza (Salvini ndr). E sulla spedizione della Sumud Flotilla, parlando con l’attivista Lorenzo D’Agostino, che era in collegamento, il conduttore ha affermato: “Per me siete i nuovi eroi, i giovani vi adorano (…) avete supplito a un governo silenzioso da sempre nel mondo, siete già famosi e il mondo tifa per voi. Pregherò per voi e quando tornerete verrò ad abbracciarvi”.
TAJANI A IACCHETTI: NON CONOSCE NIENTE, FA IL COMICO
Parole quelle di Iacchetti, molto poco gradite dal ministro degli esteri Antonio Tajani che, poco dopo, si è collegato in trasmissione da New York. Il vicepremier, subito dopo i saluti iniziali, ha voluto precisare: “Iacchetti parla senza conoscere le cose. Abbiamo mandato decine di tonnellate di beni alla popolazione palestinese. Abbiamo fatto entrare convogli delle nazioni uniti con camion regalati dall’Italia alle Nazioni Unite per far entrare beni alimentari, li abbiamo lanciati con gli aerei (…) siamo il paese al mondo che ha accolto il maggior numero di palestinesi rifugiati di Gaza quindi non è vero che non abbiamo fatto niente. Iacchetti che non conosce niente, fa il comico, bravissimo, poi si fa eleggere e viene a parlare di politica”. Durante l’intervista, il ministro ha anche ribadito che a differenza di quanto avviene per le altre nazioni, il cibo italiano è arrivato a Gaza ed è entrato. “Iacchetti dice che la Flottilla si è sostituita a fare quello che il governo italiano non ha fatto, dice una bugia. Iacchetti è un bugiardo”, ha ribadito il ministro.
Fonte
Agenzia DIRE
www.dire.it