Arriva al cinema “The Last Fighter” di Alessandro Baccini

di Roberto Fiorini

Arriva al cinema “The last fighter” di Alessandro Baccini.
Dall’azzardo di una vita ricca ed estrema alla salvezza dei piccoli siriani in guerra.
La scenografia del conflitto ricostruita tra Firenze e Lucca

Arriva al cinema "The last fighter" di Alessandro Baccini.
Arriva al cinema “The last fighter” di Alessandro Baccini.

Chi ascolta la voce dei bambini?
Chi ne sente il grido d’aiuto da scenari ai quali ci siamo abituati, scorrendo i programmi in tv, passando da una cosa a un’altra sullo smartphone?

Alessandro Baccini, regista e attore, ha sentito il lamento dei piccoli siriani, figli in una guerra dimenticata, tra i conflitti che si direbbero un po’ comodamente e apparentemente di “bassa intensitร ”, e ne ha fatto motivo di riscatto per Mark, che da avvocato in carriera e giocatore estremo in combattimenti marziali viene poi coinvolto affettivamente e concretamente nella salvezza dei bambini.

Baccini ha portato a termine il suo film d’azione “The last fighter” che venerdรฌ 29 aprile 2022, alle 21, sarร  proiettato in anteprima nazionale al Cinema Moderno di Lucca, da lui diretto e interpretato, prodotto da Domenico Costanzo, realizzato in collaborazione con Aurora Cinema Produzioni, Lorebea Film Production e Starwaves Studio, con il sostegno economico della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la collaborazione della Provincia di Lucca.

Nel cast Shari Fontani, Luna Francavilla, Michael Segal, Rachele Risaliti, Fabrizio Pinzauti. La sceneggiatura รจ di Baccini e Domenico Costanzo.

Fotografia: Roberto Carli.
Scenografia: Luciano Mancini. Costumi: Miriam Passalacqua.
Musica: Giovanni Puliafito.
Stunt: Giancarlo Scolari, Alessandro Cerboncini, Riccardo Cerboncini, Alizea Betazzi, Iduna Betazzi, Luigi Vitobello

Prodotto da Domenico Costanzo
“The last fighter” รจ la seconda opera di Baccini dopo il film “Una ragione per combattere”.
Il film รจ ambientato a Firenze e la ricostruzione dellโ€™ambientesiriano รจ stata preparata nelle cave di Vecchiano grazie alla partecipazione della Croce Verde che ha messo a disposizione i tendoni.

Diverse le scene girate a Lucca: lโ€™Asl consentito di girare una scena al San Luca, in sala operatoria.

Una scena di un combattimento รจ stata allestita anche a Palazzo Ducale.
L’anteprima di venerdรฌ รจ a ingresso libero ed offerta.

Il ricavato sarร  destinato alla raccolta fondi che la Croce Verde di Lucca sta portando avanti in favore della popolazione ucraina.
Per prenotare i posti:
https://www.croceverdedilucca.it oppure www.auroracinemaproduzioni.com.

Sito web ufficiale: https://www.facebook.com/thelastfightermovie/

 

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti