Il Quartiere di Porta SantโAndrea ha vinto la 146esima Giostra del Saracino, edizione di settembre 2024. Dopo aver concluso le prime due carriere โcanonicheโ con IX punti, alla pari Porta Crucifera, i bianco-verdi hanno affrontato i rosso-verdi agli spareggi. Lรฌ hanno mantenuto la calma e, dopo la carriera lenta di Vanneschi, hanno facilmente conquistato la Lancia dโOro dedicata agli 800 anni dalle Stimmate di San Francesco.
Con questa vittoria Porta SantโAndrea raggiunge nuovamente Porta Crucifera nellโAlbo dโOro, assestandosi a 39 Lance. Una sola lancia lo separa adesso da Santo Spirito, che attualmente รจ a 40 vittorie. Altra occasione persa invece per Porta del Foro, che era partito bene. Sconfitta molto amara non solo per Porta Crucifera ma anche per il Quartiere della Colombina che esce di scena nonostante il V di Scortecci.
Le carriere si sono svolte secondo lโordine sancito dallโestrazione avvenuta domenica 25 agosto, a una settimana esatta dalla sfida in Piazza Grande:
- Porta Santo Spirito
- Porta Crucifera
- Porta SantโAndrea
- Porta del Foro
Prima Carriera
17:57 – Il Quartiere della Colombina sceglie di mandare avanti Elia Cicerchia. Una scelta in controtendenza con le scorse giostre, dove il cavaliere ad aprire le danze era Gianmaria Scortecci. Al passaggio del giovane sulla lizza stranamente nessun tafferuglio. In sella a Toni compie qualche giro nella zona del pozzo e poi parte. Eโ un tiro abbastanza alto il suo. Appare scuro in volto e cโรจ chi, subito dopo il passaggio del destriero di fronte alla Giuria, alza il braccio e, ridacchiando, con le dita indica un tre. Purtroppo per la Colombina non ha torto. โIl primo cavaliere del Quartiere di Porta Santo Spiritoโ, vocia poco dopo lโAraldo, โha marcato punti IIIโ.
18:03 – Porta Crucifera sceglie di far correr giostra a Lorenzo Vanneschi. In sella a Pinocchio il giostratore sembra piuttosto sicuro di sรฉ. Al momento dellโimpatto della sua lancia col Buratto la piazza pare tutta trattenere il fiato. E un attimo dopo รจ unโesplosione di entusiasmo rosso-verde. Sembra che Vanneschi abbia colpito il centro del tabellone. Lo stesso giostratore si รจ lasciato scappare una smorfia di soddisfazione. E non a caso. Qualche minuto dopo lโAraldo lo conferma. Vanneschi marca punti V.
18:10 – Eโ Tommaso Marmorini il primo cavaliere di Porta SantโAndrea. Sembra tutto nella norma, ma al passaggio del giovane sulla lizza Porta Crucifera ha qualcosa da ridire. Anzi, da lanciare. Manciate di polvere vengono levate contro Toro Seduto, il destriero di Marmorini, e sulla lizza vola anche quello che sembra essere uno stivale. Un comportamento sleale, un tentativo di condizionare il cavallo. Marmorini non รจ sereno ma corre lo stesso una bella carriera. Passano i minuti e tuttavia ancora non si sa nulla del punteggio realizzato. Nel frattempo, comโera prevedibile, la piazza freme e viene espulso un figurante di Porta Crucifera. Ne vengono espulsi poco dopo altri due. Eโ tutto un caos fino a che lโAraldo non prende la parola. Nonostante le difficoltร , Marmorini marca punti V. La gioia dei figuranti bianco-verdi รจ incontenibile.
18:18 – โTallurinoโ, soprannome di Francesco Rossi, รจ il primo cavaliere di Porta del Foro. La sua รจ una carriera buona, lineare, forse solo un poโ piรน lenta rispetto al solito. Il tabellone gira e pare intravedersi un colpo in alto. La piazza รจ tutta un mormorio. Nemmeno chi รจ avverso ai giallo-cremisi pare sentenziare con sicurezza su questa carriera. Silenzio assordante alla lettura del punteggio da parte dellโAraldo. Ma nessun mistero. Francesco Rossi marca per Porta del Foro IV punti.
La prima tornata di carriere si chiude cosรฌ con Colcitrone e SantโAndrea in testa, a pari merito sul V, seguono quindi Porta San Lorentino con IV punti e Porta Santo Spirito col III.
Seconda Carriera
18:26 – Grande applauso al passaggio del secondo cavaliere di Porta Santo Spirito, Gianmaria Scortecci. Subito dopo aver preso la lancia parte spedito e deciso, mostrando un controllo del cavallo, il fido Doc, e della situazione davvero notevole. La piazza รจ come senza parole allโimpatto contro il tabellone. Lo vedono tutti. Con grande eleganza, il giostratore sembra aver preso proprio un centro perfetto. Ed รจ uno scrosciare di applausi, veramente da parte di tutti, quando lโAraldo lo annuncia. Scortecci marca V punti per Porta Santo Spirito. Ma sono V punti che con i III di Cicerchia fanno poco.
18:30 – Eโ il momento di Gabriele Innocenti. Il suo cavallo, Chicca-Grace, pare avere paura. Piazza Grande se ne accorge e non รจ โbuonaโ. Probabilmente in risposta alla scorrettezza precedente dei rosso-verdi, durante questa seconda carriera dalle tribune รจ tutto un โpiedareโ per far fare il maggior rumore possibile. La piazza รจ veramente tutta contro Porta Crucifera. Innocenti cerca come puรฒ di rimanere concentrato, trottando contro quel muro di suono. Gli va bene. Il secondo cavaliere di Porta Crucifera marca punti IV.
18:36 – Porta SantโAndrea ha unโoccasione. La carriera di Saverio Montini, secondo giostratore bianco-verde, puรฒ segnare la fine di questa edizione. Montini non ha nessun problema ad arrivare al pozzo in sella a Conte Darko de Gazzara. Nessun disturbo, nessuna bega, nรฉ prima nรฉ dopo la corsa. Eppure riesce a strappare al Re delle Indie solo IV punti. Lโamarezza sul volto dei figuranti del SantโAndrea รจ evidente.
18:41 – Porta del Foro puรฒ quindi tornare in carreggiata e si affida a Davide Parsi in sella a Biancaneve. Parsi va spedito. Colpisce quello che sembra proprio un V e i giallo-cremisi esultano, tuttavia il cavaliere perde quasi la lancia. Lo si vede alzarla in segno di esultanza, riuscendo a tenerla per un soffio, poco sopra lโimpugnatura. Passano diversi minuti. La Giuria รจ sempre lรฌ china. Alla fine lโamaro annuncio dellโAraldo. Porta del Foro porta a casa un altro IV.
La seconda serie di carriere si chiude dunque in modo non molto diverso dalla prima. Agli spareggi vanno solo Porta Crucifera e Porta SantโAndrea mentre Santo Spirito e San Lorentino escono di scena.
Spareggi
18:48 – Colcitrone punta chiaramente su Vanneschi. Il cavaliere protagonista del primo V pare sempre sicuro di sรฉ, ma una volta partito al trotto qualcosa non va. Stringe molto e Pinocchio, al momento dello scontro col Re delle Indie, sembra lievemente rallentare. Cโรจ chi subito grida al III. Ma anche chi, scherzando, evoca โlo spettroโ della scorsa Giostra: penalitร per presunta carriera lenta. Vanneschi infatti, agli spareggi con santo Spirito allโedizione di giugno 2024, aveva finito per totalizzare solo III punti. Purtroppo per i rosso-verdi entrambi i โpronosticiโ si realizzano. Vanneschi marca III punti e come a giugno viene penalizzato per carriera lenta, portando a Porta Crucifera un misero I.
18:51 – SantโAndrea punta tutto su Saverio Montini. Adesso il giovane giostratore ha decisamente โvita facileโ. Basta veramente poco per portare a casa la vittoria. E di fatti cosรฌ avviene. Con una carriera lineare, semplice, Montini riesce a marcare punti sufficienti per chiudere la partita: III punti.
Alle ore 18.56 lโAraldo pone lโultima parola sulla 146esima Giostra del Saracino. Porta Sant’Andrea vince l’edizione di settembre con un totale di XII punti.