Montevarchi, rinvenuti e sequestrati oltre 76 kg di tabacchi lavorati nazionali rubati

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Arezzo, nel quadro del rafforzamento del dispositivo a tutela della sicurezza economico finanziaria, hanno intensificato la presenza sul territorio.

In tale contesto, a seguito di specifiche indagini, nei giorni scorsi, i militari della Compagnia di San Giovanni Valdarno hanno eseguito un controllo nei confronti di una tabaccheria ubicata nel comune di Montevarchi. I finanzieri, effettuato lโ€™accesso ed eseguita unโ€™attenta analisi della merce in vendita, hanno rinvenuto oltre 76 kg di tabacchi lavorati nazionali che risultavano non essere stati acquistati attraverso i regolari canali commerciali.

Le attivitร  di accertamento successive, eseguite con lโ€™ausilio di personale dellโ€™Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, attraverso la scansione del codice univoco presente sui generi di monopolio, permettevano di riscontrare che i tabacchi rinvenuti risultavano essere stati rubati, nei mesi precedenti, da tre tabaccherie ubicate nelle province di Pisa e Lucca per essere poi posti in vendita unitamente a quelli lecitamente acquistati.

Le indagini si sono poi concentrate sullโ€™individuazione del soggetto che aveva ceduto i tabacchi in questione alla rivendita autorizzata, identificato in un italiano gravato da diversi precedenti penali.

A conclusione dellโ€™attivitร  si procedeva pertanto al sequestro dei tabacchi e a segnalare il titolare della tabaccheria ed il soggetto cedente alla Procura della Repubblica di Arezzo per il reato di ricettazione.

Lโ€™attivitร  di servizio in questione si inserisce nella costante attivitร  di presidio condotta nella provincia di Arezzo dai militari delle Fiamme Gialle a contrasto dei reati economico finanziari, a tutela degli imprenditori onesti e dei consumatori.

La diffusione del presente comunicato stampa รจ stata autorizzata dalla Procura della Repubblica di Arezzo (art. 5 del d.lgs. n. 106/2006, come modificato dallโ€™art. 3 del d.lgs. n. 188/2021), trattandosi di attivitร  di indagine di rilevante interesse pubblico concernente la repressione dei traffici illeciti.

Al riguardo, si evidenzia che il procedimento penale menzionato pende nella fase delle indagini preliminari e che lโ€™indagato deve presumersi innocente fino ad eventuale pronuncia irrevocabile di condanna.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti