Sembrava lโinizio di una nuova era per lo sport a Castiglion Fiorentino. Lโammodernamento dello Stadio Faralli alimentava aspettative, con titoli trionfali: โStadio Faralli sale di categoria! Presto un campo sintetico per gare di livelloโ.
La realtร , perรฒ, รจ ben diversa.
Dopo mesi di lavori e 500.000 euro spesi, il nuovo campo sintetico รจ piรน piccolo del precedente: da 105×65 metri a 100×60.
Una riduzione apparentemente minima, ma con conseguenze importanti, come รจ stato confermato in Consiglio Comunale: in Serie D servirร una deroga, mentre in Serie C non sarร omologabile.
Inoltre, come dichiarato dal Sindaco, le squadre professionistiche preferiranno altre strutture per gli allenamenti.
Questa modifica ha anche infranto le speranze di candidare Castiglion Fiorentino come โtraining centerโ per gli Europei 2032, unโopportunitร di sviluppo e visibilitร che due anni fa era stata celebrata dal Vicesindaco come โirripetibileโ.
Oggi quel sogno รจ svanito.
Abbiamo chiesto spiegazioni sulla riduzione del campo, ma resta una lezione amara sulla gestione delle risorse pubbliche e sulla programmazione.
Nel frattempo, il campo della Spiaggina รจ stato cancellato e quello di Montecchio non si sa quando verrร realizzato (anche su questo abbiamo chiesto notizie certe).
Valeva davvero la pena spendere 500.000 euro per un campo sintetico, di cui nessuno sentiva il bisogno, e sacrificare una struttura storica come la Spiaggina per realizzare un asilo in un posto senza parcheggi e strade di accesso?
GRUPPO CONSILIARE RINASCIMENTO CASTIGLIONESE