Il weekend appena trascorso a Sansepolcro รจ stato all’insegna delle tradizioni storiche, della cultura e del divertimento. La cittร ha vissuto giornate intense grazie a eventi di grande rilievo che hanno coinvolto residenti e turisti, riportando in vita la memoria e l’identitร del nostro territorio.
Sabato 31 agosto si รจ svolta la serata dei Giochi di Bandiera, un’esplosione di colori, coreografie e spettacolo che ha incantato il pubblico, rendendo omaggio alla tradizione secolare degli sbandieratori. I partecipanti, con maestria e precisione, hanno riportato in scena un’antica arte che ancora oggi rappresenta un simbolo della nostra cittร e delle feste legate al Palio.
La serata di domenica 1 settembre ha visto invece il Palio di Sant’Egidio, una delle gare piรน attese nel calendario degli eventi locali. La competizione di balestra ha offerto momenti di grande suspense ed emozione. A trionfare รจ stato David Gennaioli, che ha conquistato il primo posto. Sul podio anche Andrea Barculli, classificato secondo, e Gian Luca Baldi, terzo. Il Palio di Sant’Egidio รจ da sempre una celebrazione della nostra storia, e ancora una volta ha dimostrato la forza e la passione che legano la nostra comunitร a questa antica tradizione.
Inoltre, nel pomeriggio di domenica, nella splendida cornice della Sala del Consiglio di Palazzo delle Laudi, รจ stato presentato il Palio 2024, un’opera d’arte realizzata con la tecnica del ricamo dall’artista Ilaria Margutti e dedicata al grande compositore Giacomo Puccini. Un’opera che rappresenta un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, e che sarร al centro delle celebrazioni del Palio della Balestra, in programma nei prossimi giorni.
Taglio del nastro per la mostra โFrecce Dโartistaโ visitabile nella Sala Esposizioni di Palazzo Pretorio fino all’8 settembre, organizzata dalla Societร Balestrieri Sansepolcro con la Compagnia Artisti. I pittori di Sansepolcro hanno dipinto le verrette, frecce della Balestra antica all’italiana, facendole diventare oggetti d’arte.
Sansepolcro ha dimostrato ancora una volta di essere una cittร capace di fondere il passato con il presente, offrendo ai cittadini e ai visitatori un weekend ricco di eventi di grande valore culturale e simbolico.