Mercoledรฌ 17 luglio tornano le iniziative de Le 7 Note al Parco del Pionta, luogo in cui lโAssociazione ha la propria sede.
Da anni lโAssociazione si batte per la riqualificazione del Parco attraverso arte, musica e cultura, in particolare attraverso il Festival RiCreando Oltre il Suono, che dal 2018 fa sรฌ che nellโarea del Pionta si concentrino non solo gli abituali corsi di musica proposti dalla Scuola, ma anche concerti aperti a tutti allโora dellโaperitivo, percorsi gratuiti di avvicinamento alla musica con finalitร sociale, seminari, camminate culturali alla scoperta del Parco.
Mercoledรฌ 17, alle ore 19.00, presso lโArea Archeologica del Duomo Vecchio (aperta straordinariamente per lโoccasione su concessione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo) si esibirร il Karan Duo, giovane formazione aretina con Martina Veneri al flauto e Matteo Scattareggia alla chitarra (ingresso libero).
Il Karan Duo รจ tra i vincitori di Attraverso i Suoni, progetto per la valorizzazione dei talenti toscani under 30 promosso da A.Gi.Mus. e Fondazione CR Firenze e che ha come partner Le 7 Note.
Lโiniziativa ogni anno seleziona 10 gruppi o solisti che beneficiano di un contratto che offre loro numerosi concerti, ma anche la possibilitร di ottenere aiuti utili alla costruzione delle loro carriere, come un book fotografico professionale, masterclasses, un corso di formazione per migliorare le abilitร di comunicazione e auto-imprenditorialitร .
Il Karan Duo si incontra presso la Fondazione Accademia di Imola โIncontri col Maestroโ, dove nasce il progetto di collaborazione volto allโapprofondimento del repertorio cameristico per chitarra e flauto, unito alla sperimentazione di nuove sonoritร attraverso trascrizioni di alcuni dei piรน celebri brani della musica cameristica.
Entrambi i musicisti hanno concluso brillantemente gli studi accademici, laureandosi con il massimo dei voti e con lode, sotto la guida di importanti Maestri, tra cui G. Puddu, A. Tallini, G. Tampalini, M. Zuccarini, E. Boschi, M. Marasco e A. Oliva.
Entrambi si sono distinti in prestigiosi concorsi Internazionali e hanno allโattivo numerosi concerti, sia come solisti che in formazioni cameristiche.
Lโappuntamento successivo al Parco del Pionta, mercoledรฌ 24 luglio ore 19.00, vedrร la presenza della giovane violoncellista Giulia Casini.
Ufficio stampa Le 7 Note