Testimonianze di guerra dal Medio Oriente con padre Damiano Puccini

Un dialogo con padre Damiano Puccini tra testimonianze di guerra e speranze di pace. Venerdรฌ 2 maggio, alle 21.00, la parrocchia di Staggiano ospiterร  un incontro con il sacerdote maronita che, da oltre ventโ€™anni, conduce la propria azione spirituale e solidale nella cittร  libanese di Damour, in unโ€™area geografica martoriata da conflitti, tensioni e povertร .

Lโ€™iniziativa, a partecipazione libera e gratuita, รจ promossa dallโ€™associazione aretina Difesa dei Valori insieme allโ€™associazione Oui Pour La Vie fondata in Libano dallo stesso padre Puccini per sviluppare una rete di pace, caritร  e solidarietร  per rifugiati e bisognosi di ogni appartenenza.

Questo incontro, dal titolo โ€œQuale speranza per il Libano?โ€, permetterร  di approfondire la delicata situazione vissuta in Medio Oriente e, nello specifico, il conflitto israelo-palestinese che sta coinvolgendo anche i Paesi limitrofi.

Tra questi rientra proprio il Libano e la cittร  dove padre Puccini conduce la sua opera missionaria che si trova ad appena venti chilometri da Beirut che nei giorni scorsi ha subito lโ€™ennesimo bombardamento.

Questo stato sta vivendo una situazione di forte difficoltร  che รจ resa ancor piรน drammatica dallโ€™arrivo di rifugiati palestinesi o siriani in condizioni di assoluta povertร , con il sacerdote italiano che sta portando il proprio contributo insieme ad alcuni volontari attraverso la gestione di una mensa, di un ambulatorio, di un centro di ascolto e di una scuola.

Lโ€™incontro del 2 maggio, dunque, sarร  unโ€™occasione per ascoltare la testimonianza diretta della vita quotidiana in queste aree di guerra, dei riflessi sociali del conflitto e delle esperienze di sofferenza, ma anche per condividere storie di coraggio e prospettive di speranza per un futuro di pace e convivenza.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti