ASSOCIAZIONE CULTURALE OPERA VIWA APS
Con il contributo e patrocinio di:
Associazione Opera Viwa APS, MIC Ministero dei Beni Culturali โ FUS Fondo Unico Spettacolo dal Vivo, Regione Toscana Settore Spettacolo, Comune di Arezzo e altre 13 amministrazioni comunali
Fondazione Guido DโArezzo
Ecco nel dettaglio i prossimi appuntamenti del Festival:
Martedรฌ 8 luglio 2025, ore 21.15
Terranuova Bracciolini. Piazza delle Torri (Via Fazia)
IL BAMBINO E LA GUERRA
Musica di Nunzio Ortolano, Testo di Salvatore Luzio
Filarmonica โG. Pucciniโ Suvereto
Carmelo Santalucia, direttore
Silvio Gioia, teatro dโombre
Gemma Lucchesi, voce narrante
Spettacolo in occasione dellโ80ยฐ anniversario della Liberazione, pensato anche per i piรน piccini*.
Mercoledรฌ 9 luglio 2025, ore 21.15
Capolona. Piazza di Bibbiano
MODERN FREE DUO
Michele Serafini, flauto
Andrea Candeli, chitarra
Giovedรฌ 10 luglio 2025, ore 21.15
Chiusi della Verna. Castello di Sarna
RITMI E SUONI DAL MONDO
Giovanni DโAuria, clarinetto
Antonella De Vinco, pianoforte
Il concerto, ad ingresso libero, sarร preceduto alle ore 19.30 da una apericena con degustazione di prodotti del territorio.
Quota di partecipazione 15 โฌ, con prenotazione obbligatorio al Cell e Whatsapp 366 444 9152
Sabato 12 luglio 2025, ore 21.15
Anghiari. Santuario della Madonna del Carmine
CONCERTO VOCE E ORGANO
Silvia Martinelli, soprano
Andrea Trovato, organo
*Terre dโArezzo Music Festival pensa anche ai piรน piccini: dedicato ai bambini, lo spettacolo โIl bambino e la guerraโ, in occasione dellโottantesimo anniversario della liberazione, con musica, recitazione e teatro delle ombre.
ยฐยฐยฐ
Maggiori dettagli su tutti gli appuntamenti e i programmi musicali sul sito
www.terredarezzomusicfestival.it e Facebook /terredarezzomusicfestival
Tutti i concerti sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti (senza prenotazione, ove non specificato)