Tegoleto, inaugurati gli interventi per riqualificare centro storico e giardino pubblico

Sono stati inaugurati in occasione del Mercato dei sapori e della terra i lavori di riqualificazione del centro storico e del giardino pubblico di Tegoleto. Lโ€™area รจ stata oggetto di recenti lavori di riqualificazione, a completamento dellโ€™intervento che aveva riguardato la piazza della chiesa e aree limitrofe, con il rifacimento dei borghi interni al centro storico. Un investimento complessivo di 700 mila euro.

Al taglio del nastro, domenica 14 aprile, durante la quinta edizione della manifestazione che ha registrato un grande successo, sono intervenuti il Sindaco di Civitella in Val di Chiana Andrea Tavarnesi e lโ€™Assessore ai Lavori pubblici Ivano Capacci.ย 

Si tratta di due interventi di riqualificazione che si aggiungono a quelli giร  realizzati nella frazione di Tegoleto, con un giardino pubblico che diventa maggiormente fruibile dalla cittadinanza e unโ€™altra strada del centro storico in pietra. La copertura economica dei nuovi lavori รจ stata garantita mediante utilizzo di una parte delle economie dellโ€™intervento di โ€œriqualificazione dei borghi di Tegoletoโ€. Un ringraziamento da parte dellโ€™Amministrazione comunale alle ditte che hanno fatto un lavoro eccellente e allโ€™Ufficio Tecnico. Due interventi che riqualificano lโ€™intero borgo di Tegoleto a beneficio dei cittadini.

In dettaglio, il giardino pubblico รจ stato riqualificato con una serie di interventi aventi lโ€™obiettivo di rendere lโ€™area fruibile per la comunitร . รˆ stata quindi prevista la realizzazione di una rampa per la fruizione del giardino anche da parte dei portatori di handicap, mentre un muretto in pietrame locale con copertina in pietra, funge da elemento parapetto per la rampa.ย 

Nella parte centrale del giardino la pavimentazione in piastrelle di cemento removibili, รจ stata sostituita da una โ€œpiazzettaโ€ in pietra arenaria extraforte della stessa tipologia di materiale giร  utilizzato per il recupero dei โ€œborghiโ€. Sono stati posizionati un tavolo con due sedute, panchine in legno con gambe in ghisa della stessa tipologia di quelle giร  presenti nel centro storico. Il restante spazio รจ stato lasciato a verde, mentre nellโ€™aiuola posta sul confine est sono stati riqualificati i cespugli esistenti e inserite nuove essenze come salvie, gigli e rose.

Per il vicolo di collegamento fra via Piave e via San Biagio, รจ stata sostituita la pavimentazione esistente degradata con una in pietra arenaria della stessa tipologia di quella giร  impiegata per la riqualificazione dei borghi. Inoltre un piccolo parapetto in ferro verniciato รจ stato messo in corrispondenza della scala.

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Civitella in Val di Chiana

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti