Sostegno alle famiglie del territorio comunale in difficoltร , molteplici le azioni da parte dellโistituzione. Per il contributo destinato alle famiglie disagiate, in regola con il pagamento del canone di locazione per lโintero anno 2023, sono stati stanziati ben 45.000 euro sul fronte affitti.
Si tratta di un intervento straordinario attuato ricorrendo alle proprie risorse, dato che a tal fine non sono stati previsti fondi statali, come avveniva in passato, e che la Regione ha stanziato solo 5.585 per lโintera Valtiberina. Sono 114 le famiglie residenti al Sansepolcro che ne hanno beneficiato. Ad ogni famiglia รจ stata assegnata , in media, la somma di 394,74 euro. Con tale provvedimento si รจ voluto evitare, per quanto possibile, ritardi e inadempimenti nel pagamento del canone di locazione che nel tempo possono generare procedimenti di sfratto, oggi sempre piรน frequenti, per morositร di locatari che, nonostante la buona volontร , non sono in grado di sostenere la spesa per disporre di una abitazione. Dellโintervento beneficiano indirettamente tanti piccoli proprietari di immobili acquistati grazie al sacrificio di anni ed anni di risparmio, loro o dei loro genitori.
Di tutto rilievo anche lโintervento a sostegno del pagamento della Tari, che ha interessato le famiglie biturgensi in difficoltร nel far fronte alla spesa dovuta per lo smaltimento dei rifiuti domestici. Supporto in questo caso per un importo di circa 33.000 euro.
Molto numerose sono state poi le richieste di contributi per il pagamento delle utenze di energia elettrica e metano, per cui รจ stata stanziata la somma di 43.978 euro.
Infine messi a disposizione 15.000 euro per consentire alle famiglie meno agiate di iscrivere i propri figli alle varie associazioni e societร sportive. Ciรฒ per favorire la pratica dello sport di tutti i bambini e dei giovani non ancora maggiorenni.
Ufficio Stampa
Comune di Sansepolcro