Sistema di allarme pubblico: al via le sperimentazioni in Toscana

Nei prossimi giorni verrร  avviata la sperimentazione a livello nazionale della piattaforma โ€œITAlertโ€, il sistema di allarme pubblico sviluppato dal Sistema Nazionale della Protezione Civile, che ha lo scopo di inviare messaggi sui dispositivi presenti nellโ€™area interessata da una grave emergenza o da un evento catastrofico imminente o in corso, sfruttando la piattaforma di comunicazione โ€œcell-broadcastโ€ dei dispositivi mobili.

Il sistema non รจ attualmente attivo per i casi reali, verrร  progressivamente attivato al termine della fase di sperimentazione e a seguito dellโ€™emanazione delle relative disposizioni operative a scala nazionale solo per alcuni rischi specifici. La prima fase della sperimentazione consisterร  esclusivamente nellโ€™invio di un โ€œmessaggio di testโ€ con lo scopo di far conoscere il nuovo strumento e di divulgare il relativo sito web in cui chi vorrร  potrร  compilare un questionario utile a migliorare il servizio in futuro. Ovviamente il messaggio di test sarร  anche un prova della piattaforma stessa dal punto di vista tecnologico. Il primo messaggio di prova verrร  inviato secondo un programma che verrร  coinvolta una regione alla volta.

La Regione Toscana sarร  la prima regione dโ€™Italia a testare il sistema attraverso il coinvolgendo di tutti i cittadini e il test avverrร  il giorno 28 giugno intorno alle ore 12:00.

Nessuna azione sarร  richiesta da parte dei destinatari, se non prendere visione del messaggio ed eventualmente compilare il questionario. Tuttavia le attivitร  in corso sul telefono verrannoย https://www.regione.toscana.it/protezionecivileย PEC:ย regionetoscana@postacert.toscana.itย pag. 1 di 2 Piazza dell’Unitร  Italiana, 1 – 50123 Firenze Tel. 055.438 4903-4973-2430ย protezionecivile@regione.toscana.itย COMUNE DI SANSEPOLCRO – AOOCSAN – 0014299 – Ingresso – 22/06/2023 – 08:03 interrotte per alcuni istanti per la presa visione del messaggio. Considerato quindi il grande impatto di questa iniziativa รจ di fondamentale importanza raggiungere i cittadini preventivamente tramite unโ€™adeguata campagna informativa. In tal senso il Dipartimento della Protezione Civile ha giร  avviato unโ€™importante campagna informativa nazionale tramite spot televisivi, social media, informazione online.

Eโ€™ evidente tuttavia che il concorso degli Enti Locali e delle strutture territoriali dello Stato รจ altrettanto fondamentale per raggiungere i cittadini in modo capillare. Si richiede pertanto di voler dare la massima diffusione della piattaforma e della giornata di test che riguarderร  la Toscana tramite i vostri canali di comunicazione istituzionale. A tal fine si trasmettono in allegato alcuni materiali divulgativi che potete utilizzare sia per la comunicazione online, sia per la stampa diretta e la produzione di locandine o simili.

Di particolare importanza รจ far sempre riferimento al sito web nazionale dedicatoย www.it-alert.gov.itย che verrร  nel tempo sempre aggiornato e costituita il riferimento unico per cittadini e istituzioni e a cui saranno collegati anche gli altri canali di diffusione legati ai social-media. In particolare vi segnaliamo il canale dedicato sulla piattaforma YouTube in cui sono giร  presenti alcuni video informativi che illustrano nel dettaglio come funziona il sistema, oltre che lo spot ufficiale nazionale :ย https://www.youtube.com/@ITALERTgovย Al seguente link troverete invece lo specifico spot relativo al test per la Regione Toscana sul canale della Protezione Civile Regionale, di cui vi chiediamo la massima diffusione.

https://youtu.be/a1y2_MRUDLgย (rettangolare per siti web)ย https://youtube.com/shorts/u7iSigfFC78ย (quadrato per social media) La piattaforma IT-Alert sarร  uno strumento nuovo di comunicazione per alcuni situazioni specifiche di grave emergenza, assolutamente non sostitutivo rispetto agli altri canali di informazione tipici del sistema di protezione civile. Tuttavia quanto piรน questo strumento sarร  conosciuto dai cittadini insieme alla consapevolezza del rischio e delle azioni di auto-protezione individuali da adottare, tanto piรน il nuovo sistema sarร  efficace del ridurre lโ€™esposizione rispetto ad alcune tipologie di rischio.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti