Signa Arretii dona al Comune di Arezzo il defibrillatore vinto al Saracino del Cuore

Lo strumento salvavita posizionato in via Bicchieraia 30 รจ stato inaugurato questa mattinaย 

Non solo cultura, storia e tradizioni, per Signa Arretii รจ anche importante la salute dei cittadini. Per questo stamattina รจ stato inaugurato il defibrillatore che lโ€™Associazione ha vinto durante lโ€™iniziativa del โ€œSaracino del Cuoreโ€, lโ€™evento organizzato dallโ€™ordine delle professioni infermieristiche di Arezzo per sensibilizzare la cittadinanza sullโ€™importanza non solo della diffusione capillare di strumenti salvavita, ma anche della formazione per usarli al meglio in caso di necessitร . Il defibrillatore messo in palio grazie alla sensibilitร  dei Rotary Club della provincia di Arezzo e che Signa Arretii ha donato al Comune di Arezzo, รจ stato posizionato accanto alla sede dellโ€™associazione in via Bicchieraia 30.ย 

โ€œGrazie al Saracino del cuore in tre anni sono stati installati sei defibrillatori in cittร  e sono state formate oltre duecento persone in grado di intervenire in caso di emergenza โ€“ spiega Giovanni Grasso, presidente Opi Arezzo e ideatore dellโ€™iniziativa โ€“ grazie dunque al Comune di Arezzo che ha creduto da subito nel progetto, ai quattro club aretini del Rotary (Rotary Club Arezzo, Rotary Arezzo Est, Inner Wheel Arezzo Carf e Inner Wheel Arezzo Toscana Europea Carf) che hanno messo a disposizione le risorse necessarie per lโ€™acquisto dei defibrillatori messi in palio per la manifestazione e ovviamente a tutti coloro che hanno partecipato alla formazione. Io oggi sono molto contento perchรฉ installiamo un nuovo defibrillatore nel centro della cittร  e perchรฉ ancora si parla di Saracino del Cuore, unโ€™iniziativa partita per gioco e che invece ha creato qualcosa di molto fruttuoso per tutta la cittร โ€.

Spontaneo scegliere quale luogo di installazione dello strumento salvavita via Bicchieraia dove ha sede Signa Arretii: โ€œEssendo qui la nostra sede il posizionamento รจ stato una scelta naturale, ma anche simbolica โ€“ spiega Francesco Stocchi presidente dellโ€™associazione โ€“ via Bicchieraia รจ il punto di partenza di tutti gli eventi e le manifestazioni del calendario giostresco e punto di raccolta molto importante oltre che centralissimo. E naturale รจ stato scegliere di donare lo strumento salvavita al Comune di Arezzo, con il quale collaboriamo fattivamente tutto lโ€™anno, affinchรฉ sia a disposizione della cittadinanza e del maggior numero di persone possibileโ€.

Paolo Bertini, consigliere comunale delegato alla Giostra del Saracino: โ€œSiamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunto con il Saracino del Cuore che ha permesso una crescita importante dal punto di vista della cardio-protezione della cittร . Sono stati installati numerosi defibrillatori ma soprattutto allโ€™interno dei quartieri e delle associazioni ci sono tantissime persone formate al loro utilizzo e capaci di intervenire in caso di emergenza, cosa molto importante dato che soprattutto i quartieri aggregano un numero molto elevato di persone. Lโ€™ennesima dimostrazione che il mondo della Giostra รจ sempre pronto a rispondere quando cโ€™รจ da mettersi a disposizione della cittร  e del bene comune. E grazie ovviamente alla sensibilitร  dei Rotary Club che hanno sposato il progetto donando i defibrillatoriโ€.ย 

Allโ€™inaugurazione erano presenti: per il Rotary Club Arezzo il past president Oreste Tavanti e il presidente Marco Genalti, per il Rotary Arezzo Est il presidente Marco Montini che ha portato il saluto del past president Mario Scilla, per Inner Wheel Arezzo Carf la past president Erika Canocchi e per Inner Wheel Arezzo Toscana Europea Carf la past president Tiziana Sandroni.

โ€œSiamo stati ben felici di aderire allโ€™iniziativa โ€“ commentano i rappresentanti del Rotary โ€“ e siamo felici dellโ€™enorme riscontro che essa ha avuto in termini di persone, quartieristi, giovani che si sono formati allโ€™utilizzo del defibrillatore. Se non si sanno usare questi cosiddetti strumenti salvavita sono inutili, quindi complimenti a tutti quelli che hanno partecipato e si sono formati, a Giovanni Grasso che รจ riuscito a organizzare la formazione per oltre duecento persone e a Signa Arretii e al Comune di Arezzo per lโ€™installazione del defibrillatore in via Bicchieraia, questo presidio in un luogo cosรฌ centrale e di grande afflusso durante tutto lโ€™anno รจ un servizio importantissimo per la cittadinanzaโ€.ย 

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti