Scacco al Maestro, il nuovo progetto musicale dei Calibro 35 dedicato ad Ennio Morricone

di Roberto Fiorini

Venerdรฌ 10 giugno 2022 esce in LP, CD, Digital Standard e HD e Dolby Atmos, “Scacco al Maestro Volume 1“, il nuovo lavoro dei Calibro 35.
E’ il primo capitolo del nuovo progetto discografico e live dei CALIBRO 35 dedicato a Ennio Morricone, in uscita per Woodworm/Virgin Records Label and Artist Services.
โ€œScatto al Maestroโ€ impegnerร  i CALIBRO 35 dal punto di vista discografico e live per lโ€™intero anno, dopo un imponente lavoro in studio per le registrazioni.
Nellโ€™album in uscita questo venerdรฌ, 10 tracce, tra cui il brano giร  disponibile dal 1ยฐ maggio โ€œLA CLASSE OPERAIA VA IN PARADISOโ€ e due importanti featuring: MATT BELLAMY, chitarra e fischio in โ€œARENAโ€, tratta dalla colonna sonora de โ€œIl Mercenarioโ€ diretto da Sergio Corbucci; DIODATO, voce in โ€œCโ€™ERA UNA VOLTA IL WESTโ€, dallโ€™omonimo film diretto da Sergio Leone.

Nel disco, oltre a Bellamy, Diodato e ai cinque componenti dei CALIBRO 35, Massimo Martellotta (chitarre e sintetizzatori),ย Enrico Gabrielli (pianoforte e tastiere),ย Luca Cavina (basso),ย Fabio Rondaniniย (batteria) eย Tommasoย Colliva (programmazione e sound design), hanno collaborato anche Giuseppe Scardino (sax baritono) e Sebastiano De Gennaro (percussioni), in gran parte del disco, oltre a Valeria Sturba (theremin su โ€œSvegliati e uccidiโ€), Mirko Cisilino (tromba in โ€œArenaโ€), Yoko Morimyo (violino), Chiara Ludovisi (viola), Samuele Bianchi (violino), Giovanni Volpe (violoncello).
Non รจ solo un omaggio a Ennio Morricone e alla sua straordinaria opera, รจ il frutto di anni di approfondimenti, ricerche, studio, unโ€™ispirazione che รจ stata โ€“ letteralmente โ€“ la spinta propulsiva della nascita della band di Martellotta, Gabrielli, Cavina, Rondanini e Colliva: era il 21 luglio 2007 quando i cinque si ritrovarono per la prima volta in studio, dando forma a unโ€™idea nata nei mesi precedenti, quella di lavorare – ispirandosi anche allโ€™imponente lavoro del Maestro Morricone – sulla musica per immagini, con un respiro e unโ€™ambizione internazionali.

Registrarono โ€œTrafelatoโ€, dalla colonna sonora di โ€œGiornata per Lโ€™Arieteโ€: la take presente nel primo disco che prende il nome della band รจ la primissima registrazione dei CALIBRO 35.
Da quel momento, molti altri episodi morriconiani hanno costellato il percorso dei CALIBRO 35, tra altri brani inclusi nei lavori in studio, campionamenti prestigiosi (la loro versione di โ€œUna stanza vuotaโ€ รจ stata usata come sample in โ€œOne Dayโ€, da Child of Lov e Damon Albarn), fino a diverse esibizioni dal vivo, dove la band ha omaggiato il Maestro riproponendo alcuni dei suoi brani.
Scacco al Maestro vuole esplorare e approfondire tutte le anime di Ennio Morricone, dal poliziesco al western, fino allโ€™horror: unโ€™impresa ambiziosa e importante, che celebra Ennio Morricone e contemporaneamente racconta un tassello fondamentale della storia dei CALIBRO 35, passata, presente e futura.
Scacco al Maestro sarร  l’occasione per la band di Massimo Martellotta,ย Enrico Gabrielli,ย Luca Cavina,ย Fabio Rondaniniย eย Tommasoย Colliva di tornare anche sui palchi

LE PRIME DATE ANNUNCIATE:
ย 22 luglio 2022, Fortezza Medicea – Siena
23 luglio 2022 TenerAmente, Festival del Vittoriale – Gardone Riviera (BS)
24 luglio 2022, Apolide Festival – Vialfrรจ (TO)
29 luglio 2022, Transaltantica – Genova
17 settembre 2022, Spring Attitude Festival โ€“ Roma
Definiti daโ€ฏRolling Stoneโ€ฏcome il progetto piรน โ€œcoolโ€ uscito dal nostro paese negli ultimi anni,โ€ฏiโ€ฏCalibro 35 in poco tempo sono diventati un vero e proprio punto di riferimento della scena nazionale ed internazionale, tanto da essere campionati da giganti del calibro di Dr.โ€ฏDreโ€ฏin โ€œComptonโ€,โ€ฏJay-Z,โ€ฏThe Child ofโ€ฏlovโ€ฏ& Damonโ€ฏAlbarn e da vantare ormai una schiera di appassionatissimi fan in tutto il globo, che comprende personaggi del calibrodi Dj Foodโ€ฏ(Ninjaโ€ฏTune) eโ€ฏMrโ€ฏScruff.
La band formata daโ€ฏMassimo Martellotta,โ€ฏEnrico Gabrielli,โ€ฏLuca Cavinaโ€ฏeโ€ฏFabio Rondaniniโ€ฏsotto lโ€™attenta guida del produttore e membro aggiuntoโ€ฏTommasoโ€ฏColliva, in oltre dieci anni di frenetica attivitร  ha mosso passi in molti campi e declinato il proprio stile unico su diverse forme di espressione musicale: non solo dischi, ma anche colonne sonore, produzioni tv, sonorizzazioni, library music, libri e spettacoli teatrali, oltre a moltissimi live in giro per tutto il mondo nei quali ha condiviso il palco con artisti del calibro di Muse,โ€ฏSharon Jones,โ€ฏSunโ€ฏRaโ€ฏArkestraโ€ฏeโ€ฏThundercat.
Lโ€™album โ€œMOMENTUMโ€, pubblicato ilโ€ฏ24 Gennaio 2020โ€ฏsuโ€ฏRecord Kicks, e il suo spin-off โ€œPOST MOMENTUM EPโ€ hanno rappresentato un nuovo punto di partenza per una delle formazioni contemporanee piรนโ€™ apprezzate sulla scena nazionale ed internazionale, tornata nellโ€™estate 2021 finalmente sui palchi di tutta Italia con POST MOMENTUM TOUR.
Sempre nel 2021 hanno lavorato al loro ultimo importante progetto, la colonna sonora originale della serie tv campione di ascolti Blanca, prodotta da Lux Vide e in onda in prima serata su Rai 1: piรน di 150 brani interamente composti, prodotti e suonati dai Calibro 35, che si confermano ancora una volta maestri delle colonne sonore e uno tra i progetti piรน interessanti e versatili del panorama italiano.
Nel febbraio 2022 tornano sul palco dellโ€™Ariston, dopo essere stati ospiti di Ghemon nel 2019 insieme a Diodato per โ€œRose Violaโ€, questa volta con Rkomi, in un esplosivo medley di Vasco Rossi.

ย 

ย 

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti