Un convegno per analizzare la riforma del premierato e le sue possibili alternative. Lโincontro, inserito allโinterno della rassegna Acli Life Festival, รจ in programma alle 16.00 di lunedรฌ 15 aprile nella Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo e proporrร un dibattito tra esperti, politici, giornalisti e rappresentanti della societร civile con la finalitร di stimolare un confronto di opinioni per approfondire vantaggi e svantaggi di questa importante proposta finalizzata a una modifica della stessa Costituzione.
Lโiniziativa verrร moderata da Emilia Patta (giornalista parlamentare e caposervizio de Il Sole 24 Ore) e sarร organizzata dalla collaborazione tra Acli di Arezzo, Federazione Anziani e Pensionati delle Acli e associazione Libertร Eguale, con il contributo della Fondazione CR Firenze e con i patrocini di Provincia di Arezzo e Comune di Arezzo.
Il compito di introdurre il tema del premierato spetterร a Giuseppe Fanfani (garante dei Detenuti della Regione Toscana, giร sindaco, deputato e membro laico del Consiglio Superiore della Magistratura), poi il dibattito entrerร nel vivo con le parole di Simona Bonafรจ (parlamentare del Pd, giร eurodeputata), di Maria Elena Boschi (parlamentare di Italia Viva, giร Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e Ministro per le Riforme Costituzionali e i Rapporti con il Parlamento), di Giuseppe Calderisi (componente del Comitato Scientifico della Fondazione Magna Carta, giร deputato di Partito Radicale e Forza Italia) e di Stefano Ceccanti (costituzionalista, professore di Diritto Pubblico Comparato allโUniversitร di Roma โLa Sapienzaโ e vicepresidente di Libertร Eguale, giร deputato e senatore del Pd). I saluti iniziali saranno affidati a Alessandro Ghinelli (sindaco di Arezzo) e a Manuela Pisaniello (membro della presidenza delle Acli di Arezzo e del consiglio nazionale di Libertร Eguale), mentre la sintesi finale sarร a cura di Luigi Scatizzi (presidente delle Acli di Arezzo).
ยซIl convegno – commenta Pisaniello, – si focalizza sulla proposta attualmente in discussione in Parlamento di riforma del premierato. ร fondamentale che i cittadini siano informati e consapevoli delle possibili modifiche al nostro sistema politico, poichรฉ queste decisioni influenzano direttamente la vita di ognuno di noi. In questa giornata cercheremo di analizzare nel dettaglio la proposta di introduzione del premierato, confrontando i diversi punti di vista con autorevoli relatori e comprendendo le implicazioni che essa potrebbe avere nel nostro Paese. Auspico che questo convegno possa essere unโoccasione per approfondire le nostre conoscenze e per stimolare un dibattito costruttivo su un tema cosรฌ importante per il prossimoย futuroยป.
Fonte: ACLI Arezzo