Cosรฌ come stabilito dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto, anche nella giornata di ieri, martedรฌ 3 settembre, sono proseguiti i settimanali servizi ad “alto impatto” per le vie e le piazze dei centri di Arezzo e Montevarchi, coordinati dal Questore e finalizzati ad accrescere il senso di sicurezza e prevenire azioni e comportamenti illegali orche possono compromettere la serena vivibilitร delle aree urbane.
In questa occasione, ad Arezzo, numerosi equipaggi della Polizia di Stato, sia della Questura che del Reparto Prevenzione Crimine di Firenze, giunto appositamente in cittร , coadiuvati da Guardia di Finanza, Polizia Municipale e Polizia Ferroviaria, hanno realizzato un vero e proprio reticolo di controlli che ha interessato il quartiere Saione e le zone limitrofe alla stazione ferroviaria.
Lโattivitร , sotto il coordinamento del Dirigente delle Volanti della Questura, ha permesso lโidentificazione di 150 persone, di cui 61 stranieri, il controllo di 3 esercizi pubblici e la denuncia di un nigeriano per inottemperanza allโordine di allontanamento dal comune di Arezzo oltrechรฉ per avere con sรฉ un coltello di grosse dimensioni, naturalmente sequestrato.
Inoltre, grazie al coinvolgimento di personale della Squadra Mobile, dopo un inseguimento anche a piedi per le vie dietro campo Marte, sono stati arrestati due senegalesi beccati nellโatto di cedere sostanza stupefacente, poi sequestrata e rivelatasi essere cocaina ed eroina, insieme a 300 euro, come provento dellโattivitร di spaccio fino a quel momento realizzata.
Il giudizio per direttissima appena conclusosi ha confermato per i due lโarresto e ha disposto per entrambi il divieto di dimora nel comune di Arezzo.
Invece, nella serata di ieri, analoghi controlli sono stati effettuati a Montevarchi da parte degli equipaggi dellโArma dei Carabinieri, compresi i NAS di Firenze, e che hanno visto il controllo di oltre 100 persone, 72 veicoli e la contestazione di varie sanzioni amministrative a carico di alcuni esercizi commerciali della zona per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, oltrechรฉ carenze igienico sanitarie.