La disastrosa intervista di Damilano a Bernard-Henri Lévy

di Andrea Giustini Lunedì, sulla striscia di Rai Tre "Il Cavallo e la Torre", Marco Damilano ha intervistato il filosofo francese Bernard-Henri Lévy in merito...

Comitato Stazione AV Arezzo incontra il presidente Eugenio Giani

di Andrea Giustini La petizione per una stazione alta velocità ad Arezzo è arrivata in Regione Toscana. Alle 12:00 di ieri mattina Matteo Galli e...

La stampa che ha pianto Draghi e che ora grida di nuovo al “populismo”

di Andrea Giustini La caduta del Governo Draghi ha suscitato lamentose e scomposte reazioni da chi ne avrebbe invece voluto il proseguo. Sdolcinati e forzati...

Stazione Av Arezzo: Menchetti e la posizione del Movimento 5 Stelle

di Andrea Giustini Sul tema di una stazione alta velocità ad Arezzo esistono, come è logico, pareri diversi. Nelle scorse settimane Arezzo Web Informa aveva...

La verità sul bombardamento dell’Ospedale Pediatrico di Mariupol

Di Andrea Giustini La verità su ciò che davvero è successo il 9 marzo scorso a Mariupol, durante il bombardamento dell’ospedale pediatrico, è che ancora...

Invasione Ucraina: la bufala del video preregistrato da Putin

di Andrea Giustini Molti giornali e telegiornali italiani hanno riportato la notizia che Vladimir Putin avrebbe preregistrato il video dove annuncia la decisione di invadere...

Popolari

Scelgo Arezzo, approvato il rafforzamento dell’assistenza pediatrica

“Sostegno unanime del Consiglio Comunale alla proposta di legge regionale d’iniziativa popolare Rete pediatrica e ruolo dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer. Scelgo Arezzo - commentano i...

Attivato ad Arezzo il Servizio Regionale Emergenze e Urgenze Sociali

E' stato presentato questa mattina nella Sala del Consiglio Comunale l'avvio sperimentale sul territorio della Zona Distretto Aretina del SEUS, il servizio regionale per...

Casi: manutenzione straordinaria degli asfalti per 8 milioni di euro

Lavori di manutenzione straordinaria e ordinaria al fondo stradale per quasi 8 milioni di euro. A tanto ammonta la cifra destinata dall’Amministrazione comunale agli interventi...

L’Arno a San Giovanni Valdarno si illuminerà con il tricolore

In Alto Valdarno l’iniziativa “Bagliori nella Notte”, promossa da ANBI per illuminare simbolicamente le opere idrauliche in tutta Italia, originariamente prevista per il 18...

A Bibbiena proseguono i lavori di allacciamento alla rete del metano

Il Comune di Bibbiena è tra i 74 comuni della provincia ad aver aderito alla campagna di Centria, gruppo Estra, per estendere la rete...

Rinascimento Castiglionese: lo stadio Fontesecca un’occasione mancata

Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale è tornato all’ordine del giorno il tema dello stadio Fontesecca.   Abbiamo chiesto chiarimenti sulle scelte progettuali che hanno portato alla...

Percorso turistico degli alberi monumentali, il Consiglio approva

"Finalmente il Consiglio comunale di Arezzo ha espresso un chiaro e forte sostegno alla realizzazione di un percorso turistico dedicato agli alberi monumentali del...

PD Arezzo: “la sindaca Chiassai smentita dalla Asl e dalla realtà”

Ancora una volta la sindaca Chiassai sceglie la strada dell’allarmismo invece che quella della responsabilità.   In base a una singola segnalazione non verificata, ha dichiarato...

Forza Italia ed E-LAB insieme per il futuro dell’imprenditoria locale

Si è svolta presso l’Hotel Etrusco di Arezzo la prima tavola rotonda dedicata allo sviluppo dell’imprenditoria, organizzata dall’associazione E-LAB Arezzo in collaborazione con il...

Democrazia Sovrana Popolare dice NO al progetto eolico Badia del Vento

Democrazia Sovrana popolare di Arezzo ribadisce il suo “no” all’impianto eolico di Badia del Vento, un progetto che vede la collocazione di sette aerogeneratori,...

Ceccarelli (Pd): il mattatoio è indispensabile, ora tocca ai Comuni

“Concordo con chi dice che è inaccettabile che il Casentino rimanga senza una struttura di macellazione  essenziale  per molte piccole aziende di allevamento che...

San Giovanni Valdarno celebra la Giornata dell’Europa 2025

Due appuntamenti a Palomar, Casa della Cultura: il 25 maggio il reading musicale “Cantata per l’Europa”, il 29 maggio letture per bambini con “Il...

Casi: “Piccola rivoluzione per i parcheggi del centro storico”

“Torna la maxi area pedonale nel cuore del nostro centro storico, scelta che si è rivelata un’opportunità preziosa per le nostre attività di ristorazione...

Il Piano Sanitario e Sociale della Toscana fa tappa ad Arezzo

Grande partecipazione all’incontro pubblico “Verso il nuovo Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale” promosso dal gruppo consiliare regionale del Partito Democratico, che si è...

Convegno di Italia Viva, lunedì 19 maggio alla Casa dell’Energia

Lunedì 19 maggio 2025, alle ore 18:00, presso la Casa dell’Energia in Via Leone Leoni, si terrà un importante incontro-dibattito dal titolo: "La democrazia dei...

Archivio storico di Arezzo, oltre 35 giorni per visionare una pratica

Siamo già ad oltre 35 giorni per visionare una pratica e l’Assessore Lucherini ci racconta che è stato tutto riorganizzato. Questa situazione, che si era...

Come siamo messi in merito alle emissioni elettromagnetiche ad Arezzo?

"Per il Consiglio comunale di Arezzo, a quanto pare, va tutto bene in materia di emissioni elettromagnetiche, nonostante la stretta attualità dell'argomento, come dimostra...

Consiglio Comunalae 15 maggio 2025 – atti d’indirizzo e mozioni

Atto d’indirizzo di Pd e Arezzo 2020 per sollecitare il sindaco a procedere con le registrazioni anagrafiche dei figli di coppie omogenitoriali, indicando come...

Tanti: servizi estivi, ecco i numeri di tutto il sistema municipale

“Le attività estive nel Comune di Arezzo, per nido e infanzia (Giocoquando), vanno dal 1 luglio al 31 luglio. Per i centri estivi, accanto...

“Coltiviamo Gentilezza: la gentilezza nasce dai piccoli gesti”

È questo il titolo del progetto nato alcuni mesi fa in seno al Consiglio Comunale dei Ragazzi e che ha visto la sua giornata...