Eleganza, memoria storica e solidarietà. Domenica 2 novembre, in occasione della Fiera Antiquaria, torna con la sua seconda edizione “Bici Antiquaria – Ritorno al Fascino”, evento che celebra il mondo delle “due ruote” d’epoca e che trasformerà il centro storico in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto con performance, costumi e atmosfere d’altri tempi, accompagnando visitatori e appassionati in un viaggio emozionale tra stile e tradizione.
Una giornata unica firmata Dandy Days con i loro patron Alessio Ginestrini e Stefania Severi di Impero Progressivo Barber Shop, con il patrocinio di Comune di Arezzo, Provincia di Arezzo e la collaborazione della Fondazione Intour, e con un ricco programma di appuntamenti, resi ancora più significativi dalla finalità benefica a favore di Casa Thevenin.
Presso l’Atrio d’Onore del Palazzo della Provincia sarà possibile ammirare fin dalla mattina una pregiata esposizione di biciclette d’epoca curata dal collezionista Moreno Bianchini, oltre ad una raffinata collezione di abiti e accessori vintage che raccontano la moda e il gusto di un tempo e, alle 11:30, una sfilata dandy tra i banchi della Fiera.
Nel pomeriggio, con inizio alle ore 17:00, l’appuntamento con la creatività e il talento delle nuove generazioni: la sfilata “Giovani Ombre d’Onore”, diretta da Sarajò Mariotti. Protagonisti, giovani dandy che reinterpreteranno lo stile classico con un tocco contemporaneo.
A chiudere la giornata, la premiazione del banco che più ha saputo interpretare l’antiquariato applicato alle due ruote.
“Una giornata di celebrazione dello stile e della storia, ma anche un gesto concreto a sostegno dei nostri progetti educativi e assistenziali – commenta il presidente di Casa Thevenin Sandro Sarri -.
Eventi come questo danno valore alla bellezza, alla memoria ma anche alla solidarietà. Grazie agli amici dandy che ancora una volta con generosità si prodigano per Casa Thevenin: da loro un aiuto importante e prezioso”.