Partecipanti da tutto il mondo al Concorso organizzato dall’Insieme Vocale Vox Cordis

Da tutto il mondo si riscontrano echi positivi per la straordinaria riuscita della manifestazione corale organizzata dall’Insieme Vocale Vox Cordis di Arezzo, in partenariato con l’Associazione UT Insieme Vocale-Consonante, la Federcori Chorus Inside, la Federdirettori di coro, il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II e la straordinaria partecipazione dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena.

Dal 24 al 28 aprile scorsi si sono svolti infatti due importanti concorsi per direttori di coro: la Settima edizione del Concorso Nazionale per Direttori di Coro “Le mani in suono” che l’Associazione aretina organizza e promuove dal 2013 con cadenza biennale che si è conclusa presso la Chiesa di Santa Maria della Pieve ad Arezzo e la Prima edizione del Concorso Internazionale per Direttori di Coro “Magister Inside” che si è conclusa presso il salone dei concerti dell’Accademia Chigiana di Siena.

I 16 partecipanti del concorso nazionale provenivano da tutte le parti d’Italia, vincitore è risultato Silvio De Cristofaro di Cosenza con 174 punti su 200, al secondo posto si è classificato Cristian Chiggiato di Desio con 173 punti su 200 e terzo classificato è stato Samuele Broseghini con 172 su 200. Un grande risultato certificato da una Giuria internazionale composta dai Maestri Nicole Corti (Francia), Sofia Gioldasi (Grecia), Gary Graden (Svezia/USA), Ursa Lah (Slovenia), Ragnar Rasmussen (Norvegia). Alla votazione per il premio nazionale partecipavano anche i coristi di Vox Cordis e UT rappresentati da Elisa Pasquini.

Al primo concorso internazionale erano stati ammessi 20 direttori provenienti da Grecia, Italia, Lettonia, Lituania, Polonia,Portogallo, Regno Unito, Singapore, Slovenia, Taiwan, USA e la Giuria internazionale, integrata dai maestri Caspar Krasznay, Pasquale Veleno e Caroline Voyat ha assegnato i tre premi, consegnati dai presidenti delle associazioni Vox Cordis e UT, Alessandro Ghiori e Daniele Merlino. Il primo premio con 183 su 200 è andato ex-aequo a due direttrici: Austeja Pezelyte della Lituania e Alenka Podpecan della Slovienia; con 180 su 200 il secondo premio è andato a Tristan Weymes (Regno Unito) e il terzo al direttore di Singapore Gerard Lim con 179 su 200.

Il coordinatore dei due concorsi M° Lorenzo Donati dichiara: “Sono 27 anni che Vox Cordis ad Arezzo realizza grandi eventi corali. Proponiamo attività formativa, concertistica, di approfondimento e di guida all’ascolto, nel 2013 siamo partiti anche con le iniziative concorsuali e, nonostante  un po’ di disattenzione delle istituzioni culturali aretine, proseguiamo ed allarghiamo queste iniziative a livello nazionale e mondiale.

Un concorso con giovani partecipanti da tutto il mondo e una giuria internazionale, cori prestigiosi e la splendida conclusione alla Pieve di Arezzo e all’Accademia Chigiana di Siena dimostrano ancora una volta il valore straordinario di queste iniziative culturali. Devo e dobbiamo ringraziare anche le realtà musicali nazionali che hanno collaborato in modo fattivo e generoso, come il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II, la stessa Accademia Chigiana, la Federcori Chorus Inside e l’importante apporto di UT che assieme all’indispensabile lavoro del Vox Cordis hanno reso grande questa doppia edizione.”

Donati conclude dando appuntamento all’edizione 2026 ed evidenziando le tante altre iniziative organizzate dall’Associazione Vox Cordis ad Arezzo e in Italia.

© Riproduzione riservata

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED