ร stata sporta denuncia da parte della presidente dellโassociazione Senza Veli sulla Lingua, Ebla Ahmed, per il danneggiamento della panchina rossa installata ad Arezzo e inaugurata il 27 novembre scorso al parco Foro Boario, bene culturale donato da Conad Arezzo con il patrocinio dellโassessorato alle pari opportunitร del Comune. Ignoti hanno rimosso la targa dellโomonima associazione con la scritta โEssere donna richiede Coraggioโ recante i numeri nazionali che le donne in caso di pericolo possono contattare per richiedere aiuto. Sottratte anche due paia di scarpette rosse simboliche che erano state poste ai piedi della panchina.
โEsprimo ferma condanna per questo episodio โ sottolinea lโassessore Giovanna Carlettini โ un sentimento dettato dalla constatazione che cโรจ ancora molto da fare in termini di sensibilizzazione. Come Comune continueremo a informare e sostenere ogni iniziativa utile alla diffusione di una cultura del rispetto e dellโeguaglianza sostanziale. A tutti รจ affidato il compito di superare definitivamente la piaga della violenza contro le donne per affermare il valore di relazioni corrette in ogni ambito del vivere socialeโ.
โHo appreso con stupore e disappunto โ cosรฌ la presidente Ebla Ahmed โ per quanto accaduto ad Arezzo. Un gesto scellerato e incomprensibile che impone una riflessione importante perchรฉ chi lo ha compiuto vuole deliberatamente ostacolare chi si batte per contrastare la violenza contro le donne. Violare la panchina rossa e le scarpette rosse significa colpire al cuore i simboli per eccellenza dei progetti di responsabilitร sociale per le vittime di violenza che lโassociazione Senza Veli sulla Lingua persegue da dieci anni sul territorio nazionale per dare centralitร a questo problema e promuovere una cultura basata sul rispetto e sulla bellezzaโ.
Lโassociazione Senza Veli sulla Lingua si รจ riservata la costituzione di parte civile in caso di procedimento penale e del riconoscimento del danno.