Questo sabato 31 Maggio alle ore 17.30 sarร inaugurato il nuovo lastricato nella frazione di
Rapale nel comune di Bucine.
Lโintervento per un costo complessivo di โฌ 136.000,00 รจ stato
finanziato per un importo di โฌ 107.369,38 dal GAL Aretino a valere sul PSR 2014-2020 – Misura 7.6.1.
Il Comune di Bucine ha partecipato con risorse proprie per un importo di โฌ 28.630,62.
Il progetto รจ stato redatto dallโArch. Ilaria Burzi incaricata dallโufficio tecnico LL.PP. dellโEnte.
La Soprintendenza archeologica ha espresso il proprio parere favorevole autorizzando lโintervento richiedendo la sorveglianza archeologica che รจ stata attivata dallโEnte incaricando il dott. Alessio Mini.
I lavori sono stati eseguiti dalla Ditta Gualdani Costruzioni S.r.l. โCon questo intervento di riqualificazione – dichiara il Sindaco Nannini- abbiamo voluto restituire bellezza al borgo di Rapale, affinchรฉ torni ad essere luogo di incontro e di vita per la comunitร .โ
Sono stati sostituiti gli elementi lapidei danneggiati e trasformato le superfici asfaltate o incomplete in nuove pavimentazioni in lastricato, creando una continuitร armoniosa tra lโaccesso al castello e le altre aree abitate.
Sono stati scelti materiali locali, in linea con quelli giร presenti, e un disegno semplice e rispettoso delle origini rurali del borgo.
โร un intervento โ conclude il Sindaco Nannini – che unisce funzionalitร , identitร e memoria, e che rappresenta un passo concreto verso la valorizzazione e la promozione del nostro patrimonio storico culturale.
Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto, che rafforza il senso di appartenenza e di identitร della nostra comunitร .โ
Lโinaugurazione prevista per sabato 31 maggio 2025 alle ore 17.30 prevede un saluto del
Sindaco seguito da un intervento musicale dellโAssociazione โThe Music Schoolโ.
A seguire, presso la Chiesa di San Miniato di Rapale, si svolgerร il concerto di musica classica a cura della stessa Associazione โThe Music Schoolโ.