Nuova area giochi inclusiva nel parco pubblico di viale Andromeda a Pieve al Toppo

Arriva una nuova area giochi inclusiva nella frazione di Pieve al Toppo, all’interno del parco pubblico posto in viale Andromeda. Uno spazio verde urbano riqualificato, valorizzato e con un’area giochi completamente inclusiva.

L’intervento, grazie al contributo di Coingas, è stato realizzato in attuazione all’obiettivo generale da parte dell’Amministrazione comunale di Civitella in Val di Chiana di valorizzare, riqualificare, realizzare aree verdi e spazi all’aperto dotando il parco anche di giochi inclusivi, il tutto finalizzato a garantire maggiore fruibilità degli spazi da parte dei bambini con diverse abilità.

Il progetto presentato ha previsto la sostituzione dei giochi nell’area verde di viale Andromeda, danneggiati dal tempo, con giochi che permettono l’interazione tra bambini con abilità diverse. L’area, già punto di aggregazione per la zona, ha un carattere inclusivo grazie all’installazione di idonee attrezzature ludiche fruibili da bambine e bambini diversamente abili.

L’area gioco inclusiva è uno spazio dove tutti i bambini possono giocare, muoversi e divertirsi in sicurezza interagendo tra loro. I singoli giochi sono progettati per offrire la possibilità di essere utilizzati in autonomia dalla maggior parte dei bambini con diverse abilità.

Una nuova area giochi inclusiva è già stata realizzata a Badia al Pino, all’interno del parco pubblico in via Gramsci. Il progetto è stato realizzato dal Comune di Civitella, con risorse proprie e in parte finanziato dal contributo del Consiglio regionale della Toscana, con l’obiettivo generale di valorizzare, riqualificare, realizzare aree e spazi all’aperto. Nello specifico si tratta di iniziative di promozione sociale, culturale e di aggregazione rivolte alle nuove generazioni.

Inoltre, un altro gioco inclusivo è stato installato anche nel parco pubblico della frazione di Viciomaggio, in via dell’Olmo, grazie al contributo di Coingas.

L’obiettivo è di valorizzare e riqualificare le aree verdi e spazi all’aperto di tutte le frazioni dotandole anche di nuovi giochi inclusivi. I prossimi interventi programmati dall’Amministrazione sono previsti ad Albergo, in via Rodolfo Morandi, e nel parco pubblico della Liberazione in via Molinara a Tegoleto, quest’ultimo reso possibile grazie al prezioso contributo dell’Associazione C&T Comunità di Tegoleto, che, nell’ambito del progetto “GiochiAmo in un parco per Tutt*”, ha portato avanti una raccolta fondi benefica proprio per l’installazione di giochi inclusivi per la quale va il ringraziamento dell’Amministrazione.

© Riproduzione riservata

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED