โMi giungono oramai frequentemente le segnalazioni di cittadini preoccupati e addolorati per lโabbattimento di alberi in cittร .
Le ultime riguardano quattro pini nella zona dei giardini Porcinai, interessata giร dallo sfoltimento pesante di molti lecci, e alcuni esemplari di alloro al parco del Pionta.
In entrambi i casi, le persone mi parlano di piante apparentemente sane per le quali non si capisce lโeliminazione.
La cura e la manutenzione del patrimonio arboreo sono certamente importanti, specialmente in un contesto urbano, tuttavia non si puรฒ procedere in maniera indiscriminata: gridano ancora vendetta, ad esempio, gli abbattimenti del 2021 di via Spallanzani e piรน recentemente quelli dei pini di viale Giotto.
Gli aretini chiedono legittime spiegazioni e come portavoce di queste istanze ho depositato unโinterrogazione rivolta allโassessore Alessandro Casi per capire il perchรฉ si agisca innanzitutto senza preventivamente informare i residenti, se queste operazioni siano o meno sostenute da indagini sulla pericolositร degli alberi e da relazioni tecniche di agronomi e se venga prevista una compensazione arborea che faccia in qualche modo giustiziaโ.
Uff. Stampa Comune di Arezzo

