Marco Tarquinio: nel conflitto Russia/Ucraina “non mi fido di Stoltenberg (NATO) e non credo ai diplomatici”

Marco Tarquinio, (classe 1958), รจ il direttore responsabile di Avvenire.
Giร  capo scout nellโ€™Agesci, รจ sposato ed รจ padre di due figlie.
Umbro, di Assisi, vive ormai da molti anni tra Milano e Roma.
Esperto di politica interna e internazionale, inizia la sua attivitร  di cronista a โ€œLa Voceโ€, settimanale cattolico dove lavora tra il 1981 e il 1984.
Nel 1983 comincia a collaborare col โ€œCorriere dell’Umbriaโ€, quotidiano dove diventa giornalista professionista.
Nel 1988 si trasferisce a Roma, a โ€œLa Gazzettaโ€ diretta da Giuseppe Crescimbeni, che lo pone a capo del servizio politico.
Nel 1990 viene chiamato da Franco Cangini a โ€œIl Tempoโ€, qui si occupa prima di politica estera, poi di nuovo di cronache politico-parlamentari e, infine, รจ capo della redazione politica ed editorialista.
Nel 1994 lascia โ€œIl Tempoโ€ per โ€œAvvenireโ€, accettando l’offerta del neo-direttore Dino Boffo.
รˆ commendatore al merito della Repubblica Italiana.
Io non mi fido di Stoltenberg e non credo a voi diplomatici perchรฉ non siete riusciti a evitare la guerra. E non mi fido neanche delle alleanze militari che hanno creato crisi in tutto il mondo” ha dichiarato a LA7 di fronte all’attonito conduttore Corrado Formigli e al diplomatico Riccardo Sessa.
Entrambi colpiti e affondati dal pacato e circostanziato ragionamento di Marco Tarquinio.
Silenzio in studio e propaganda fatta a pezzi in poco piu’ di un minuto.
Guarda video

 

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti