โCi sono degli interventi non visibili, o almeno, visibili ma ai quali diamo poca importanza e che al contrario rappresentano la differenza sostanziale tra un territorio curato e un territorio abbandonato. Questi interventi si chiamano manutenzioni del verde e nel nostro territorio sono continui e seguiti con particolare curaโ.
Con queste parole il Vice Sindaco Matteo Caporali introduce unโanalisi sugli investimenti fatti solo nellโultimo sul fronte della gestione ordinaria e straordinaria del verde urbano che ammontano a 238.400 euro.
In questa cifra sono contenuti diversi interventi, alcuni di manutenzione ordinaria, altri di manutenzione straordinaria di tutto il โpatrimonio verdeโ del comune di Bibbiena.
Nella pulizia delle aree verdi urbane sono stati investiti in questo 2023 ben 69.100 euro.
Accanto alle aree verdi che ogni giorno vengono usufruite da tantissime famiglie, bambini e anziani, cโรจ anche la Ciclopista dellโArchiano sulla cui manutenzione ordinaria sono stati spesi 8.800 euro.
Ma non finisce qui lโimpegno del comune che si prende cura anche del taglio nelle strade extra urbane con per un importo di 26.100 euro in particolare 91.800 metri quadri di banchine e 118.500 metri quadrati di viabilitร extraurbana.
Molto importante, dal punto di vista dellโimpegno e non solo economico, รจ il capitolo sulla gestione delle piante ovvero eventuali abbattimenti, potatura, rimozione ceppaie e opere varie di giardinaggio con un investimento di 135.000 euro.
Nellโanno che ci stiamo lasciando alle spalle, accanto alle manutenzioni ordinarie e straordinarie di un patrimonio verde di grande importanza dal punto di vista della quantitร e dellโestensione, cโรจ da segnale anche un ulteriore impegno, ovvero quello per la creazione ex novo di spazi verdi dedicati alla comunitร , una voce economica dal valore di ben 133.630 euro.
Il Vice Sindaco commenta: โVorrei rammentare che il comune ha attivato negli anni una bella collaborazione pubblico privato attraverso delle sponsorizzazioni, con alcune realtร imprenditoriali del territorio per le manutenzioni del verde urbano. Cito e ringrazio Borri, INPLAF e CEG. Continuano inoltre le collaborazioni con privati cittadini iscritti al Registro dei Volontari che curano alcune aree verdi comunali e spazi pubblici in generale, e lโassegnazione in convenzione della cura di alcuni giardini. Questo per ribadire quanto siano essenziali le collaborazioni dei cittadini e il senso di comunitร che tutto questo porta con sรฉโ.
Matteo Caporali conclude: โMi premeva fare un bilancio del solo anno 2023 di questo capitolo di spesa e di impegni cosรฌ corposo per il nostro comune che si chiama verde urbano, soprattutto per rendere visibile ciรฒ che troppo spesso diamo per scontato. Dietro tutto questo cโรจ, in realtร , un impegno costante di progettazione, ricerca fondi, ricerca partnership e soprattutto lโimpegno dei nostri uffici afferenti che ringrazio per la costante collaborazione senza la quale il volto del nostro territorio sarebbe bene diverso. Ringrazio anche i volontari e tutti coloro che ogni giorno si impegnano, in prima linea, a rendere gli spazi verdi del nostro comune la casa di tutti e come tale ben curata e accoglienteโ.