Facebook Instagram Telegram Twitter Youtube
Accedi
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Eventi
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Meteo e Viabilità
  • Sport
  • Giostra del Saracino
  • Italia e Esteri
  • La Voce Libera
  • Rubriche
  • Tempo Libero
Accedi
BenvenutoLog into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Cerca
Arezzo Informa
Accedi
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Cerca
Arezzo Informa
Accedi / Registrati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Eventi
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Meteo e Viabilità
  • Sport
  • Giostra del Saracino
  • Italia e Esteri
  • La Voce Libera
  • Rubriche
  • Tempo Libero
MOSTRA AERE SANZA STELLE (2)
Giuseppe Fanfani
Cultura e Eventi

Inaugurata “Aere sanza stelle”, la mostra di Giuseppe Fanfani sull’Inferno dantesco

  • Si parla di
  • Aere sanza stelle
  • Giuseppe Fanfani
Redazione
di Redazione
1 Aprile 2023 11:03

La mostra di Giuseppe Fanfani “Aere sanza stelle”, dedicata all’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri, è stata presentata di fronte ad una sala pienissima: amici, parenti, ma anche tante autorità politiche e militari erano presenti oggi 31 marzo per il taglio del nastro di una mostra suggestiva che resterà visibile fino al 31 maggio prossimo.

A fare gli onori di casa sono stati l’assessore alla Cultura Francesca Mercati e il sindaco Fabrizio Innocenti che hanno dato il benvenuto a tutti i presenti e presentato Alessandra Garavani, Presidente della Cooperativa Il Poliedro, che si è occupata dell’allestimento della mostra, e della critica d’arte Rita Olivieri che ha ampiamente descritto la mostra di Giuseppe Fanfani.

L’autore nel ringraziare tutti ha sottolineato l’importante lavoro dello staff del Museo che ha intensamente lavorato per rendere ancor più emozionanti le sale dedicate alla mostra, che è un vero tutto nell’inferno di dante, mente e corpo. Ne è seguita la visita guidata all’esposizione che ha confermato le forti sensazioni descritte nella presentazione e che attende tutti coloro che vorranno visitarla negli orari del Museo Civico.

© Riproduzione riservata

Articolo precedente
Maestro di Campo: le riconferme della Magistratura della Giostra del Saracino
Articolo successivo
Cortona, l’Amministrazione comunale esprime cordoglio per la morte di Francesco Sandrelli

Condividi articolo:

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Telegram

    I più letti

    Incidente mortale sulla E45 scontro tra camper e moto

    11 Nazioni dicono NO al Trattato Pandemico dell’OMS

    Foresta che Avanza: “Alberi custodi della nostra identità”

    A Mariupol un laboratorio biologico sotto lo stabilimento Azovstal?

    Il 38% degli italiani ritiene i vantaggi del booster minori dei rischi

    ARTICOLI CORRELATI
    RELATED

    Inaugurata ieri la 15a edizione del festival Cortona On The Move

    Fino al 3 agosto la mostra “Moby Dick in una stanza” di Giulio Galgani

    “Felici per sempre” a Civitella per il Festival delle Musiche

    Fondazione Arezzo Comunità: 40mila euro le risorse intercettate