Il Tennis Giotto verso la serie A2 maschile e femminile

Il Tennis Giotto conosce gironi e calendari della serie A2. La nuova stagione vedrà il circolo aretino nuovamente impegnato nell’importante campionato nazionale con ben due squadre, una maschile e una femminile, risultando così tra le poche realtà della penisola a poter vantare una doppia partecipazione ai massimi livelli del tennis tricolore.

La federazione ha reso noti tutti i dettagli dell’A2 che presenterà una formula completamente rinnovata con gironi da quattro squadre e con incontri di andata e ritorno in programma tra domenica 5 ottobre e domenica 9 novembre, sempre con inizio alle 10.00:

al termine di questa fase, le prime di ogni raggruppamento giocheranno i Play Off per la promozione in A1, le seconde manterranno la categoria e le terze e le quarte disputeranno i Play Out per la salvezza.

Le prime a giocare in casa saranno le ragazze della squadra femminile che romperanno il ghiaccio con il Tc Cagliari poi, nelle settimane successive, incroceranno le racchette con il Circolo della Stampa Sporting Torino e con il Park Tennis Club Genova.

Questa formazione sarà capitanata da Jacopo Bramanti e farà nuovamente affidamento sul gruppo di tenniste che nel 2024 avevano ben figurato al debutto in A2, alternando in campo Rachele Bacciarini, Camilla Gennaro, Matilde Mariani e Gaia Squarcialupi, la ceca Aneta Laboutkova, la tedesca Anna Gabric e le due giovani dal vivaio Carlotta Melani e Bianca Vannelli.

La squadra maschile guidata da Alessandro Caneschi vivrà invece il proprio debutto in trasferta dal Ct Reggio Emilia, poi il calendario proseguirà con la prima partita tra le mura amiche fissata per domenica 12 ottobre con l’St Bassano e con il successivo viaggio di domenica 19 ottobre fino al Piemonte per affrontare il Circolo della Stampa Sporting Torino.

Per una curiosa coincidenza, la formazione femminile ospiterà i torinesi sui campi di via Divisione Garibaldi proprio nella stessa giornata.

Il gruppo maschile, rafforzato dal tedesco Lucas Gerch e dal francese Theo Georges Pierre Arribage (rispettivamente al 599° e al 49° posto del ranking mondiale), ha confermato la solida ossatura delle precedenti stagioni in A2 con Filippo Alberti, Stefano Baldoni, Guelfo Borghini Baldovinetti, Alessio Bulletti, Francesco Cartocci, Raffaele Ciurnelli, Lorenzo De Vizia, Andrea Pecorella e Federico Raffaelli.

Questo doppio impegno, dunque, assicurerà un autunno denso di emozioni e di grandi sfide per il Tennis Giotto, pronto a confermarsi protagonista in A2 e a difendere con orgoglio i colori di Arezzo sui campi nazionali.

© Riproduzione riservata

I più letti