Il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni in visita in Valdarno

Giornata valdarnese per il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, che ha visitato alcune tra le principali istituzioni museali e culturali del Valdarno aretino e fiorentino.

Accompagnata dallโ€™europarlamentare Susanna Ceccardi, dal sindaco di Montevarchi Silvia Chiassai e dal consigliere comunale a Figline Valdarno Silvio Pittori, in mattinata il Sottosegretario ha visitato il Museo del Cassero, il Museo Paleontologico e il Museo dโ€™arte sacra della Collegiata di San Lorenzo a Montevarchi (AR).

Nel pomeriggio, il Museo della Collegiata di Santa Maria, la Fondazione Pratesi e la sede dell’Archeo-club Valdarno Superiore, che conserva storie della Figline etrusca, a Figline (FI).

โ€œLa visita – afferma il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni – รจ stata un’occasione per ammirare l’eccezionale patrimonio culturale custodito da questi territori.

Scrigni ricchi di storia e di arte che rappresentano per le comunitร  importanti occasioni di crescita sociale ed economica.

Come Ministero della Cultura riteniamo fondamentale ogni azione mirata a valorizzarli e a fare sรฌ che siano ancora piรน conosciuti in Italia e all’estero”.

โ€œIl Valdarno รจ un territorio che custodisce un patrimonio culturale straordinario, fatto di arte, scienza, tradizione e identitร .

Con le visite ai musei di Montevarchi e Figline, abbiamo toccato con mano realtร  che sono sia custodi del passato, sia motori di sviluppo, educazione e attrattiva turistica – dichiara lโ€™europarlamentare toscana Susanna Ceccardi -. Noi siamo da sempre vicini a queste realtร  perchรฉ crediamo in una cultura che nasce dai territori.

E qui vediamo esempi davvero virtuosi: musei che coniugano ricerca, memoria, identitร  e accessibilitร , con grande attenzione ai giovani e alle scuole. Sono esperienze che meritano non solo sostegno, ma una vera e propria valorizzazione nazionale ed europea.โ€

โ€œLa visita ai musei cittadini, dal Paleontologico, al Cassero per la Scultura, fino al Museo di Arte Sacra โ€“ afferma il Sindaco di Montevarchi Silvia Chiassai Martini – รจ stata unโ€™occasione concreta per promuovere il modello di cultura diffusa che caratterizza la nostra cittร , capace di racchiudere in poche centinaia di metri tre luoghi di straordinario valore storico e artistico.

La forza di una realtร  di provincia, come la nostra, risiede anche nella capacitร  di dialogare e interagire con la comunitร , coinvolgendo attivamente le scuole, gli anziani, le persone con disabilitร , sviluppando progetti che abbiano come punti di riferimento lโ€™inclusione e lโ€™accessibilitร .

Il nostro impegno continua a guardare al futuro, puntando a coniugare eventi e attivitร  sportive con la valorizzazione del patrimonio culturale, affinchรฉ la cittร  e i suoi musei diventino sempre piรน attrattivi anche in chiave turistica.

Infine abbiamo effettuato una visita anche allโ€™ex Cinema Teatro Impero e parlato dellโ€™opportunitร  di trovare finanziamenti per il restauro della strutturaโ€.

โ€œI musei valdarnesi testimoniano come qui la cultura sia identitร  viva e radicata nelle comunitร  – chiosa il consigliere comunale di Figline Valdarno Silvio Pittori -.

Questi luoghi sono la dimostrazione che quando pubblico, privato e cittadini collaborano, i risultati arrivano.

Il nostro impegno sarร  quello di rafforzare sempre piรน questi modelli virtuosi, dando continuitร  a un lavoro che unisce bellezza, radici, comunitร  e futuro.

Perchรฉ la cultura materiale e spirituale del Valdarno non รจ soltanto patrimonio da custodire ma una leva concreta di sviluppo per lโ€™intera regioneโ€.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti