Il Sistema museale del Valdarno presenta una mostra con importanti artisti internazionali

Il Sistema museale del Valdarno presenta al pubblico una mostra diffusa nel territorio a cura di Nicolas Ballario; una narrazione inedita che vede la presenza di importanti artisti internazionali, concepita come un percorso fra i musei della valle dellโ€™Arno.
Lโ€™inaugurazione in programma sabato 30 novembre alle 16,30

In occasione della Festa della Toscana, il Sistema museale del Valdarno presenta al pubblico una mostra diffusa nel territorio: i sette musei del sistema regionale sono infatti le sedi espositive di La tua mente รจ la tua casa. La tua mente รจ la tua prigione (dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025), una narrazione artistica inedita, curata da Nicolas Ballario, che vede la presenza di importanti artisti internazionali riflettere sui temi del museo e del limite, sia esso inteso come protezione o costrizione.

La mostra รจ promossa dai Comuni di San Giovanni Valdarno, Montevarchi, Loro Ciuffenna e Cavriglia con lโ€™Accademia Valdarnese del Poggio e l’Ente Basilica di Santa Maria delle Grazie, grazie al supporto della Regione Toscana, tramite gli annuali contributi ordinari ai sistemi museali, ed รจ organizzata da MUS.E.

La mostra รจ concepita come un percorso diffuso fra i musei della valle dellโ€™Arno. Il progetto vede infatti protagonisti i musei aderenti al Sistema museale del Valdarno:

il Museo delle Terre Nuove, Casa Masaccio Centro per l’arte contemporanea, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie a San Giovanni Valdarno; il Museo Paleontologico e il Cassero per la scultura italiana dellโ€™Ottocento e del Novecento a Montevarchi; il Museo Venturino Venturi a Loro Ciuffenna; il Museo MINE a Cavriglia.

Il progetto รจ sviluppato con il coordinamento scientifico di Valentina Zucchi e grazie allโ€™impegno del comitato scientifico del sistema, costituito dai direttori dei musei: Paola Bertoncini, Elena Facchino, Lucia Fiaschi, Fausto Forte, Michela Martini, Federica Tiripelli.

Il Museo delle Terre Nuove ospiterร  la scultura Shine di Valerio Berruti, inno alla poesia dellโ€™infanzia, a cui risponderร  lโ€™altrettanto poetica Cloud di Leandro Erlich al Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, in dialogo con lโ€™Annunciazione di Beato Angelico. Sempre a San Giovanni Valdarno, Casa Masaccio Centro per lโ€™arte contemporanea presenterร  una rosa di fotografie di Sofia Uslenghi, in dialogo con quelle di Gabriele Basilico.

A Montevarchi, il Museo Paleontologico accoglierร  i Pollai di Vedovamazzei e il Cassero per la scultura italiana dellโ€™Ottocento e del Novecento le opere di Gianni Lucchesi e il video X di Daniele Costa.

Ancora, il Museo Venturino Venturi a Loro Ciuffenna diventerร  la dimora di una selezione di scatti di Oliviero Toscani tratti dalla celebre serie Sentenced to death, cui si affiancherร  lโ€™opera A stenti di Alberto Agosti; infine, il Museo MINE, chiuso per lavori, diffonderร  lโ€™esposizione in tutto il paese di Cavriglia, grazie ai manifesti inediti di Michelangelo Pistoletto: un progetto di paradiso nella valle dellโ€™Arno.

Lโ€™idea รจ quella di indagare il concetto stesso di museo: come una casa universale, al pari di una gabbia dorata, il museo circoscrive il tempo e lo spazio; sospende gli oggetti in una dimensione altra; esplora le ambiguitร  di un confine che รจ nello stesso tempo protezione e limite.

รˆ proprio entro i confini del museo che รจ possibile superare ogni barriera: lโ€™opera dโ€™arte – divergente, se non eversiva – si offre come viatico per evadere dalle costruzioni e costrizioni dellโ€™uomo, come passe-partout per uscire dalle prigionie del pensiero cogliendo la vertigine di una visione aperta, profonda, sorprendente, in grado di scardinare ogni schema, maglia, struttura o sovrastruttura.

Nell’ambito di questa dialettica il museo, le sue collezioni e le sue mostre – di cui questa intende essere un significativo esempio – si pongono come luoghi in cui indagare il senso del nostro essere-nel-mondo.

In questa mostra artisti di provenienza, generazione e ambiti diversi si interrogano sulla casa come archetipo, ma anche come metafora della nostra mente. Casa o prigione?

Il titolo di questa mostra fa riferimento al manifesto di Maurizio Cattelan con una pistola e la frase โ€œRibellati โ€“ lโ€™unica prigione รจ la tua menteโ€, censurato a Milano.

Cattelan ci poneva di fronte a un dubbio: perchรฉ quellโ€™arma ci indigna, mentre ormai le immagini quotidiane di violenza e morte nel mondo non lo fanno piรน? Ogni giorno vediamo fotografie e video violentissimi, ma ci siamo abituati. Siamo assuefatti.

Gli artisti in mostra dunque ci parlano proprio del museo come casa: luogo che viviamo ogni giorno, ma di cui non ci accorgiamo piรน. Quegli spazi espositivi forse non dovremmo darli per scontati.

La mostra รจ concepita come un percorso diffuso: dopo il primo biglietto a pagamento, tutti gli altri ingressi saranno ridotti. L’ingresso a Casa Masaccio e la visione dellโ€™opera di Cavriglia sono gratuiti.  A tutti coloro che visiteranno tutte le sedi della mostra sarร  riservato un ricordo speciale.

Museo delle Terre Nuove
Piazza Cavour 1 – San Giovanni Valdarno (AR)
Da martedรฌ a venerdรฌ: 15-19
Sabato e domenica: 10-13 e 15-19
Ingresso intero: โ‚ฌ 5,00
Ingresso ridotto: โ‚ฌ 3,00

Casa Masaccio Centro per lโ€™arte contemporanea
Corso Italia, 83 – San Giovanni Valdarno (AR)
Da martedรฌ a venerdรฌ: 15.00-19.00
Sabato, domenica e festivi: 10.00-13.00 e 15.00-19.00
Ingresso gratuito

Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie
Piazza Masaccio, 8 – San Giovanni Valdarno (AR)
Da giovedรฌ a domenica: 10-13 e 15.30-19
Ingresso intero: โ‚ฌ 5,00
Ingresso ridotto: โ‚ฌ 4,00 

Museo Paleontologico
Via Poggio Bracciolini, 36-40 – Montevarchi (AR)
Da giovedรฌ a domenica: 10-13 e 15-18
Ingresso intero: โ‚ฌ 6,00
Ingresso ridotto: โ‚ฌ 3,00 

Il Cassero per la scultura italiana dellโ€™Ottocento e del Novecento
Via Trieste, 1 – Montevarchi (AR)
Da giovedรฌ a domenica: 10-13 e 15-18
Ingresso intero: โ‚ฌ 4,00
Ingresso ridotto: โ‚ฌ 2,00

Museo Venturino Venturi
Piazza Matteotti 5 – Loro Ciuffenna (AR)
Lunedรฌ: 10-13
Sabato: 15-18
Domenica: 10-13 e 15-18
Ingresso intero: โ‚ฌ 4,00
Ingresso ridotto: โ‚ฌ 2,00 

MINE โ€“ Museo delle Miniere e del Territorio
Cavriglia (AR)
Visione gratuita

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti