Il prefetto Clemente Di Nuzzo incontra gli orafi di Arezzo

Un rinnovato ed ancora maggiore impegno per la prevenzione ed il contrasto degli episodi criminosi nei confronti delle aziende orafe.

รˆ questo quanto emerso nellโ€™incontro che il prefetto Clemente Di Nuzzo ha tenuto questa mattina in prefettura con una rappresentanza della Consulta orafa.

โ€œVi รจ grande consapevolezza di quanto sia importante il comparto orafo per lโ€™economia di questo territorio. Per questo รจ massima lโ€™attenzione per garantire un al settore un  elevato standard di sicurezza contro i tentativi di rapina e di furto allโ€™interno delle aziendeโ€ ha dichiarato il prefetto.

Lโ€™incontro รจ stato anche lโ€™occasione per ribadire lโ€™estrema vicinanza di tutte le istituzioni agli imprenditori del settore e per confermare la capillare presenza delle forze dellโ€™ordine sul territorio a prevenzione e contrasto degli episodi criminosi.

Il prefetto ha assicurato lโ€™impegno, nel solco giร  tracciato dal suo predecessore e con lโ€™impiego delle risorse aggiuntive messe a disposizione dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza, ad attuare tutte le misure necessarie di prevenzione e di contrasto della criminalitร .

รˆ stata, altresรฌ, condivisa, dโ€™intesa con i rappresentanti del mondo orafo, lโ€™esigenza di lavorare in sinergia per potenziare i sistemi di sicurezza passiva e di porre in essere tutti quegli accorgimenti nellโ€™intera filiera produttiva in grado di generare effetti disincentivanti delle azioni criminose.

โ€œLโ€™intento  รจ quello di proseguire nella collaborazione con i rappresentanti del settore orafo e siamo costantemente al lavoro per definire insieme le strategie migliori idonee a contrastare il fenomeno criminaleโ€ ha aggiunto il Prefetto.

Al termine dellโ€™incontro le parti si sono congedate in un clima di cordialitร  con lโ€™impegno a rivedersi in appositi tavoli di lavoro.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti