Grande partecipazione allโincontro pubblico โVerso il nuovo Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionaleโ promosso dal gruppo consiliare regionale del Partito Democratico, che si รจ svolto ad Arezzo presso lโHotel Minerva.
Un momento di confronto aperto e costruttivo tra istituzioni, operatori, associazioni e cittadini su uno dei temi piรน sentiti: il futuro della sanitร toscana.
Allโincontro hanno preso parte lโassessore regionale alla sanitร Simone Bezzini, il capogruppo PD in Consiglio Regionale e membro della Commissione Sanitร Vincenzo Ceccarelli, la presidente della Commissione Ambiente e Infrastrutture Lucia De Robertis, la segretaria provinciale PD Barbara Croci e il segretario comunale di Arezzo Luciano Ralli.
Il dibattito si รจ sviluppato attorno ai nodi strategici del nuovo Piano Socio Sanitario e Sociale Integrato Regionale, che sarร discusso e approvato entro lโestate dal Consiglio Regionale. Un piano che punta su appropriatezza, prossimitร , prevenzione, innovazione e integrazione tra sanitario e sociale.
โAbbiamo bisogno di una sanitร piรน vicina ai cittadini, che riduca le disuguaglianze territoriali e migliori i tempi di risposta โ ha dichiarato Vincenzo Ceccarelli โ. Le risposte positive che stanno arrivando da alcune zone della Toscana dimostrano che una diversa organizzazione, una piรน attenta allocazione delle risorse e il rafforzamento del rapporto tra ospedale e territorio possono produrre risultati concreti, come la riduzione delle liste dโattesa. Questo รจ il cuore del nostro impegno.โ
Tra i temi piรน discussi: il rafforzamento della medicina di prossimitร , il sostegno alla diagnostica di base nei territori, lโestensione degli screening oncologici, il contrasto alla carenza di personale e alla fuga di professionisti, lโimpiego dellโintelligenza artificiale in sanitร e la formazione del management.
โPrevenzione e integrazione tra sanitario e sociale devono diventare gli assi portanti del nuovo sistema di welfare regionale, capace di affrontare lโinvecchiamento della popolazione e i nuovi bisogni di salute โ ha aggiunto Lucia De Robertis โ. La Toscana vuole essere allโavanguardia, ma senza lasciare indietro nessuno. Per questo continueremo a coinvolgere territori, sindaci, professionisti e cittadini.โ
Molti gli spunti emersi dagli interventi dei partecipanti, tra cui rappresentanti delle aziende sanitarie, sindacati e operatori del settore.
Lโassessore Bezzini ha confermato lโimpegno della Regione per una sanitร โpiรน equa, piรน vicina, piรน umanaโ. Lโincontro si รจ concluso con la volontร comune di proseguire il confronto nei territori, in un percorso di ascolto e costruzione partecipata del Piano, che rappresenta una sfida ma anche una grande opportunitร per il futuro della sanitร toscana.