In occasione della Giostra del 1 SETTEMBRE 2024 il Gruppo entrerร in Piazza Grande
con ben 54 elementi, compresi i Lucchi ed i Rullini.
Il Capogruppo, cioรจ colui che รจ direttamente responsabile della parte โscenicaโ e musicale
(contraddistinto da un diverso costume e copricapo) sarร Michele Peruzzi coadiuvato
dal coordinatore tamburi Leonardo Rossi.
Da molti anni allโinterno del Gruppo attivo, Peruzzi รจ alla sua seconda edizione da
Capogruppo.
In questa edizione della Giostra ci sarร un nuovo esordio tra le file dei tamburi: Luca
Marconi farร il suo primo ingresso in Piazza Grande.
1 Labaro (colui che precede il Gruppo e porta lo stendardo)
3 Lucchi (generalmente i dirigenti del Gruppo che assistono i musici)
12 Tamburi (fra cui tre โbassiโ coloro che scandiscono il tempo)
35 Chiarine (la vera e propria voce della Giostra)
3 Rullini (quei giovani tamburini che accompagnano dallโinizio della Lizza
lโingresso in campo dellโAraldo).
Musiche e Corteo Storico
Per la Giostra di Settembre il Gruppo si atterrร al palinsesto tradizionale, senza variazioni
di rilievo.
–Corteo Storico: Brani appositamente sul passo lento per dare il tempo ed il ritmo al
Corteo.
–Piazza Grande: Subito dopo lโannuncio dellโingresso viene eseguito da fermi lo โSquillo
Pietriโ, un pezzo veloce che focalizza lโattenzione su ciรฒ che avverrร poco dopo.
Parte percorrendo la Lizza sul โPasso Dueโ. Da notare ed apprezzare il caratteristico
โcambio di passoโ da veloce a lento che tutto il Gruppo esegue allโunisono nella Lizza.
ร il momento della โMarcia della Giostraโ piรน comunemente conosciuta come โil
Monciโ. Pezzo scritto dal fondatore del Gruppo e oramai entrato nella mente e nel cuore
di tutti gli aretini. La โMarcia della Giostraโ รจ un pezzo molto difficile da eseguire sia per le
chiarine che per i tamburi che devono eseguire ben sessantatrรฉ battute di tamburo.
Eseguito il pezzo il Gruppo prende il proprio posto in Piazza ed accompagna lโentrata in
Campo dei Quartieri e degli altri figuranti.
Lโentrata in Piazza della Lancia dโOro viene accompagnata dal brano โMarciaโ.
Emozionante e partecipato il momento dellโesecuzione di โTerra dโArezzoโ, brano
scritto da Giuseppe Pietri (con testo di Alberto Severi). Una curiositร musicale รจ il fatto
che in Piazza Grande non viene eseguita la versione integrale, ma solo la melodia della
strofa e due volte il ritornello.
Contest 2024
Uff. Stampa Gruppo Musici