I Carabinieri incontrano gli studenti del Giovagnoli di Sansepolcro

Anche questโ€™anno lโ€™Arma dei Carabinieri torna tra i banchi di scuola col progetto โ€œCultura della Legalitร โ€.

Militari e studenti si sono confrontati su varie tematiche, con chiavi di lettura e suggerimenti diversi a seconda dellโ€™etร  dei giovani uditori, con lo scopo di far capire quali sono i gravi rischi che si corrono in questi ambiti.

In particolare, il Capitano Carmine Feola, Comandante della Compagnia Carabinieri di Sansepolcro, ha tenuto un incontro con le classi 1ยฐ e 2ยฐ dellโ€™I.I.S. Giuseppe Giovagnoli, al quale hanno attivamente partecipato le prime due classi e nel corso del quale รจ stato affrontato il delicatissimo tema bullismo e cyberbullismo.

Lโ€™iniziativa, nel tempo, ha riscosso successo ed altri incontri saranno concordati con i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi di ogni ordine e grado nellโ€™alta Valtiberina.

Le tematiche posso essere diverse, a seconda delle esigenze espresse dai presidi. Bullismo, violenza di genere, femminicidio, sostanze stupefacenti e lotta alle mafie.

Ma lโ€™Arma biturgense non si รจ limitata solo alle scuole. Sempre il Cap. Feola, lo scorso giovedรฌ, nella sala consiliare del Comune di Sansepolcro, insieme ad altre figure professionali, ha partecipato come oratore ad un incontro con gli anziani e chiunque altro avesse voluto partecipare, per dare loro i consigli utili ad evitare di incappare nelle truffe, ormai sempre piรน diffuse.

Suggerimenti necessari per capire come riconoscere un tentativo di truffa, perchรฉ la conoscenza รจ sempre la prima arma di difesa.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti