Giovanni Grasso e gli infermieri di Arezzo saranno ricevuti da Papa Leone XIV: in dono la scultura “La pace fa bene al cuore” di Lucio Minigrilli
Una delegazione di infermieri aretini, guidata dal presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Arezzo, Giovanni Grasso, parteciperà all’udienza con Papa Leone XIV sabato 27 settembre.
In questa occasione sarà donata al Santo Padre la scultura “La pace fa bene al cuore”, realizzata dall’artista aretino Lucio Minigrilli, maestro apprezzato per opere dal forte valore simbolico e civile.
L’opera, concepita come messaggio universale contro ogni guerra, richiama i valori di cura, accoglienza e fraternità: principi che uniscono la missione degli infermieri al messaggio di pace della Chiesa.
Giovanni Grasso, presidente OPI Arezzo, dichiara:
«Per noi infermieri di Arezzo è un onore immenso incontrare il Santo Padre e offrirgli, attraverso l’arte, un segno tangibile dei valori che guidano la nostra professione:
vicinanza, umanità e pace. La scultura di Lucio Minigrilli non è solo un dono ad altissimo valore simbolico: rappresenta l’impegno quotidiano di migliaia di professionisti che, con dedizione, si prendono cura delle persone».
Con le sue linee essenziali e il messaggio positivo, “La pace fa bene al cuore” diventa un ponte tra arte e sanità, un tributo alla dignità della persona e alla speranza di un futuro fondato sulla solidarietà e sulla pace.
L’iniziativa rappresenta un momento di rilievo per l’intera comunità aretina, che vede riconosciuti a livello internazionale i valori di umanità e servizio incarnati dalla professione infermieristica.