Montecchio Maggiore (VI), 10-11 maggio 2025 – Due giornate intense e cariche di adrenalina al Trofeo Italia ES. B Veneto, una delle competizioni giovanili più prestigiose del calendario nazionale di judo.
Oltre 500 atleti provenienti da tutta Italia si sono dati battaglia sui tatami vicentini, in un contesto ad altissimo livello tecnico e agonistico. Presenti anche i giovani talenti del Judo Ok Arezzo, che hanno dimostrato grande carattere e determinazione, portando a casa risultati di rilievo.
Tommaso Busia, in gara nella categoria -42 kg, si ferma al 5° posto dopo un percorso brillante e sfortunato al tempo stesso. Dopo una partenza determinata e un incontro di recupero vinto con autorità, Tommaso manca per un soffio il podio in una finale per il bronzo combattuta fino all’ultimo secondo.
Un risultato che lascia un po’ d’amaro in bocca, soprattutto per un verdetto arbitrale discusso che lo ha penalizzato, ma che conferma l’alto valore del giovane judoka aretino. La crescita è evidente, e il podio nazionale sembra solo rimandato.
In categoria -46 kg ha gareggiato Forgione Mare, che parte col piede giusto vincendo con sicurezza il primo incontro. Purtroppo, nei due incontri successivi si scontra con avversari molto esperti e termina così il suo cammino nel tabellone.
Nonostante l’eliminazione, la prestazione resta positiva: Mare ha combattuto con impegno e coraggio, dimostrando di poter crescere molto con il tempo e l’esperienza.
La seconda giornata ha visto scendere sul tatami Emma Corsi nella categoria -57 kg. Dopo due vittorie convincenti, Emma raggiunge i quarti di finale dove incontra la numero 1 del ranking nazionale. Nonostante una buona prova, è costretta a cedere il passo.
L’avventura si chiude poi nel primo incontro di recupero. Una gara comunque importante per l’atleta aretina, che si classifica 9ª e dimostra di poter competere con le migliori in Italia.
A regalare la medaglia al Judo Ok Arezzo è Cipriani Buffoni Sofia, protagonista di una vera impresa nella categoria -48 kg. Dopo due vittorie iniziali, cede ai quarti, ma riparte con grinta nei recuperi: vince prima una semifinale di ripescaggio tiratissima e poi conquista uno splendido bronzo nella finale. Una medaglia meritata, frutto di tecnica, cuore e determinazione.
In totale, 4 atleti e 2 finali disputate: numeri che parlano da soli e che riempiono d’orgoglio tutto lo staff del Judo Ok Arezzo. Un plauso va anche ai tecnici Roberto Busia e Moira Giusti, sempre presenti a bordo tatami, pronti a guidare e sostenere i loro ragazzi in ogni fase della preparazione e della gara.
Un weekend di judo vero, intenso e combattuto. I giovani atleti aretini hanno dimostrato di esserci, pronti a dare tutto per crescere, imparare e portare in alto i colori della loro società.
Complimenti a tutti, continuate cosi!