Dieci litri di acqua per ridurre le emissioni inquinanti del 56%: questi sono i dati presentati dal Team Rossi4x4 presso Aci Arezzo alla presenza delle istituzioni piรน rappresentative dello sport aretino. Il team capitanato dal pilota Stefano Rossi ha reso noti, con lโintervento di Fabio Mori, direttore della Casa dellโEnergia, i primi risultati relativi allโutilizzo del dispositivo che produce idrogeno installato sul Nissan Patrol 4.8 a benzina con cui รจ stata corsa la gara Carta Rallye lo scorso marzo, vivendo una prova generale di 2.500 km in vista dellโancor piรน impegnativa Africa Eco Race che prenderร il via sabato 30 dicembre da Monaco, con lโobiettivo di arrivare al Lago Rosa di Dakar.
โLโAci Arezzo – ha spiegato il presidente Bernardo Mennini, – รจ al fianco del Team Rossi 4×4 perchรฉ รจ un team aretino che partecipa a competizioni internazionali. Ma anche perchรฉ รจ protagonista di un progetto innovativo volto a promuovere lโutilizzo di un additivo importante quale lโidrogeno al carburante tradizionale, dimostrando come le nuove tecnologie possano rapidamente contribuire a ridurre la produzione di particolato e CO2, senza far perdere performance al motore. Lโobiettivo รจ di diffondere la conoscenza e i vantaggi di questa tecnologia, sviluppandola ulteriormente perchรฉ porterร a una riduzione dellโinquinamento anche nelle cittร ยป.
Il Rossi 4×4, sempre attento allโetica, aveva accolto con entusiasmo la proposta dellโazienda trevigiana Hydromaverich di montare e utilizzare il dispositivo che ha reso parzialmente ibrido il veicolo in gara attraverso una combinazione tra benzina e idrogeno, ottenendo dati eccellenti e ben al di sopra a ogni aspettativa con una riduzione di emissioni inquinanti del 56%.
ยซEstra sostiene il Team Rossi 4×4 per la sua capacitร di rendere una disciplina sportiva fattore di promozione di nuove sensibilitร sulle energie rinnovabili – ha spiegato Francesco Macri, presidente di Estra che ha sposato il progetto diventando sponsor di Rossi 4×4. – La decisione di dotare una vettura da rally di un dispositivo capace di autoprodurre idrogeno รจ una scelta innovativa che offre la possibilitร di avere unโalimentazione capace di diminuire lโinquinamento atmosferico anche a unโauto di non nuova generazione. Si tratta di una scelta in linea con la visione di Estra di puntare con decisione su nuove forme di energiaยป.
Il -56% รจ un dato monitorato lungo tutte le tappe corse in Marocco che verrร ora sottoposto a nuova verifica alla prossima Africa Eco Race dove il dispositivo sarร messo alla prova in temperature diverse e su fondi stradali piรน impegnativi che passeranno dalle rocce alle dune. Dopo questa gara sarร inoltre possibile calcolare anche il risparmio di carburante, a riferimento con i consumi degli anni passati.
ยซSiamo sensibili allโetica e alla riduzione di inquinamento – ha ribadito il pilota Stefano Rossi nellโesprimere tutta la soddisfazione per questo progetto, – e poter annunciare questo eccellente risultato con una macchina come il nostro Nissan Patrol 4.8 benzina รจ sbalorditivo. Neanche noi pensavamo di avere una riduzione di inquinamento cosรฌ forte: ora siamo pronti per testare tutto in una delle gare piรน lunghe e difficili al mondoยป.