di Stefano Pezzola
โPrevedo che il 1929 sarร un anno di prosperitร โ dichiarรฒ lโeconomista statunitense Roger Ward Babson in una delle sue sfortunate previsioni macroeconomiche.
Prevedere รจ una dimensione fondamentale della nostra esistenza.
Abbiamo tutti un piede nel presente e un occhio nel futuro.
Io altresรฌ credo che nulla nel mondo possa essere immaginato in anticipo, neppure la minima cosa.
Tutto รจ fatto di cosรฌ tanti particolari unici che non possono essere previsti.
Un singolo evento รจ sufficiente a invalidare un convincimento frutto di unโesperienza millenaria.
Molti ci ripetono che il futuro รจ prevedibile e i rischi controllabili, ma non sta proprio cosรฌ.
Se il rischio di un attentato con voli di linea fosse stato concepibile e prevedibile, il 10 settembre di ogni anno le torri gemelle sarebbero ancora al loro posto.
Se i modelli matematici fossero applicabili ai vari ambiti della nostra vita, non saremo dopo 24 mesi al punto di partenza senza passare dal via.
Giร nel 2007 ad esempio le agenzie di rating avrebbero dovuto prevedere il collasso di Lehman Brothers, ma a quel tempo era cosรฌ ovvio che forse era meglio non prendere iniziative.
Il risultato poi lo conosciamo bene!
Oggi decido di leggere con attenzione il documento di cui al link di sotto che ci fa guardare al futuro con rinnovate preoccupazioni:
La prima riflessione che mi sovviene alla mente โ dopo averlo letto e riletto – รจ che se gettassimo in fondo al mare tutte le medicine che i medici ci suggeriscono di utilizzare, sarebbe tanto meglio per noi e tanto peggio per i pesci.
Del resto negli anni sessanta le persone (gli artisti in particolare) assumevano gli acidi per rendere il mondo strano ed oggi che il mondo รจ strano e incomprensibile, la gente prende il Prozac per renderla normale.
Tutto verosimilmente incomprensibile!
Come incomprensibile รจ il fatto che soltanto in data 7 dicembre 2021 EMA abbia deciso – al fine di fornire basi scientifiche e ulteriore flessibilitร ai programmi di vaccinazione – di esaminare le evidenze disponibili e fornito raccomandazioni sulla vaccinazione eterologa contro COVID-19, sia nel ciclo primario, che nella somministrazione della dose di richiamo (booster).
Affermando poi che una revisione dettagliata della letteratura sarร pubblicata nel prossimo futuro.
Per approfondire fin da adesso lโargomento invito ad aprire il link di cui sopra.
Ricordo che per vaccinazione primaria eterologa si intende utilizzo di due diversi vaccini anti COVID-19, per la prima o per la seconda dose di un ciclo primario, mentre il potenziamento eterologo รจ la somministrazione di una terza dose di un diverso vaccino COVID-19 come richiamo da 3 a 6 mesi dopo un ciclo di vaccinazione primaria.
Insomma, il famoso cocktail di vaccini Covid-19 che ormai moltissime persone stanno ricevendo in modo assolutamente random e casuale, per la serie ti inoculiamo il vaccino disponibile presso gli hub vaccinali.
EMA segnala che evidenze provenienti da vari studi suggeriscono che la combinazione di vaccini a vettore virale e vaccini a mRNA produce buoni livelli di anticorpi contro il virus SARS-CoV-2 e una risposta delle cellule T piรน elevata rispetto all’utilizzo dello stesso vaccino (vaccinazione omologa), sia in regime primario, che di richiamo.
I regimi eterologhi sono stati generalmente ben tollerati.
Meno studiato รจ invece l’uso di un vaccino a vettore virale negli schemi di vaccinazione primaria, o l’inoculazione di successivi vaccini a mRNA.
Sarebbe magari opportuno ricordare al Ministro Speranza che gli insegnanti e gli avvocati toscani si stanno sottoponendo proprio questo tipo di vaccinazione ovvero due dosi di Vaxzevria ed il booster con Comirnaty di Pfizer BioNTech oppure Moderna.
EMA continua ribadendo che mentre la ricerca รจ in corso per fornire maggiori prove sulla sicurezza a lungo termine, sulla durata dell’immunitร e sull’efficacia, l’uso di programmi eterologhi puรฒ offrire flessibilitร in termini di opzioni di vaccinazione, in particolare per ridurre l’impatto sul proseguimento della campagna vaccinale qualora un vaccino non fosse immediatamente disponibile.
Tutto Semplicemente Meraviglioso!
Lo scrittore e filosofo britannico Aldus Huxley scriveva che โci sarร in una delle prossime generazioni un metodo farmacologico per far amare alle persone la loro condizione di servi e quindi produrre dittature, come dire, senza lacrime; una sorta di campo di concentramento indolore per intere societร in cui le persone saranno private di fatto delle loro libertร , ma ne saranno piuttosto feliciโ.
Siamo noi quelle prossime Generazioni.
Le raccomandazioni di EMA continuando ricordandoci che quattro sono i vaccini attualmente autorizzati nell’UE, i due vaccini a mRNA Comirnaty e Spikevax e i vaccini a vettore virale Vaxzevria e Janssen.
โSebbene la revisione non abbia preso in considerazione altri vaccini se non quelli autorizzati nell’UE, la ricerca su combinazioni eterologhe sarร presa in considerazione in futuro se altri vaccini saranno autorizzati e si rendessero disponibili ulteriori evidenzeโ.
Dopo mesi di certezze lapidarie da parte delle virostar televisive con la conferma dogmatica che il cocktail vaccinale offriva una perfetta protezione dal Covid, anzi offriva una risposta immunitaria addirittura superioreโ, adesso le raccomandazioni scritte di EMA unitamente al Centro di Prevenzione delle Malattie Ecdc ci segnalano che sono necessarie ulteriori ricerche per supportare lโuso della combinazione di farmaci diversi in persone con un sistema immunitario debole.
โSecondo i meteorologi la previsione era giusta, era sbagliato il tempoโ.
A questo punto attendiamo fiduciosi e con molto interesse le prossimi ospitate televisive dei vari Sileri, Pregliasco, Bassetti & Co., prontissimi ad assistere ad una ennesima piece teatrale dragicomica: del resto si dice che โci sono farmaci che come effetto principale hanno degli effetti collateraliโ.