โDesidero ringraziare le quattro squadre di volontari della Vab di Castiglion Fiorentino che prontamente sono intervenute con successo nel pomeriggio dellโaltro ieri per il ritrovamento della persona che aveva perso il senso dell’orientamento nei boschi sopra Castiglioni.
Non si puรฒ considerare nรฉ normale, nรฉ scontato che questo gruppo di persone volontarie intervenga sempre e prontamente per la risoluzione di molti problemi ed emergenze che coinvolgono in piรน forme tutta la cittadinanza. Ancora una volta grazie ragazze e grazie ragazzi!โ
Questi i complimenti via social del sindaco Mario Agnelli allโindomani dellโattivitร portata avanti dalla Vab di Castiglion Fiorentino nella ricerca di una persona scomparsa.
La cronaca risale allโaltro ieri quando intorno alle 16:00 sono stati allertati per la ricerca di una persona che riferiva di aver perso l’orientamento nei boschi di Castiglion Fiorentino
โProntamenteโ โ raccontano dalla Vab โ โ4 squadre sono state attivate e grazie alla profonda conoscenza del territorio e alla capacitร di utilizzare in maniera intelligente tracce GPS e telefoni cellulari, il nostro corpo volontario รจ riuscito a localizzare e raggiungere la persona prima del calare del sole.
Orgogliosi di aver portato a termine con successo unโaltra delicata attivazione, ci teniamo a ricordare ai nostri cittadini di prestare la massima attenzione durante le uscite nei boschi. Come in questo caso infatti, anche le persone piรน esperte non sono esenti da rischi.
Portare con sรฉ un telefono cellulare carico, attivare la localizzazione dello stesso, e riferire a familiari e amici la zona su cui si andrร a fare attivitร sono buone norme che tutti dovremmo imparare ad adottare prima di inoltrarsi nelle nostre campagne. Complimenti e grazie a tutti i ragazzi che hanno operato!โ
La Vab di Castiglion Fiorentino, nata nel 1992, oggi conta 114 iscritti ed รจ la sezione con piรน volontari della regione Toscana.
Il suo parco macchine รจ composto da 4 mezzi attrezzati per lโantincendio, di cui uno puรฒ essere trasformato in un mezzo per la Protezione Civile, e un mezzo di trasporto oltre ad un camion cisterna per il servizio antincendio, unica sezione ad averla.
Fa parte sia della Colonna Mobile Regionale che della Consulta del Volontariato provinciale. Nel 2019 ha inaugurato la nuova sede e sta continuando il suo percorso nel rinnovo del parco mezzi per essere senza efficaci ed efficienti.